Curiosità e significato della soluzione Cinquantamila

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Cinquantamila è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La banconota in lire su cui era effigiato Bernini

Margherita Cagol, conosciuta anche con il nome di battaglia "Mara" (Trento, 8 aprile 1945 – Melazzo, 5 giugno 1975), è stata una terrorista italiana, tra i fondatori, assieme al marito, Renato Curcio e ad Alberto Franceschini, delle Brigate Rosse.

Fu tra i principali dirigenti del gruppo armato di estrema sinistra, impegnandosi con determinazione per sviluppare la lotta armata in Italia. Partecipò al sequestro del magistrato Mario Sossi e guidò con successo l'assalto al carcere di Casale Monferrato (AL) per liberare Curcio che vi era detenuto.

Il 5 giugno 1975 rimase uccisa nel corso di uno scontro a fuoco coi carabinieri, con armi automatiche e bombe a mano, avvenuto nella cascina Spiotta d'Arzello, dov'era stato nascosto l'industriale Vittorio Vallarino Gancia, sequestrato il giorno precedente da un nucleo brigatista. La morte di Margherita Cagol segnò fortemente le Brigate Rosse e, per le sue circostanze ritenute non del tutto chiare, favorì un'accentuazione della radicalità e della violenza dell'azione del gruppo armato.

Italiano

Aggettivo numerale

cinquantamila

  1. (matematica) cinquanta volte mille; è il prodotto della quarta potenza di due per la quinta potenza di cinque

Sillabazione

cin | quan | ta | mì | la

Pronuncia

IPA: /t͡ʃinkwantaˈmila/

Etimologia / Derivazione

deriva da cinquanta e mille

Traduzione

  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Cinquantamila da wikipedia.