Curiosità e significato della soluzione Cinta
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Cinta è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Si porta alla vita
- Cerchio di mura difensive
- Perimetro fortificato che proteggeva la città
- Circonda una fortezza
- Perimetro fortificato che circondava la città
- Perimetro di mura
- La cerchia delle mura
- Cerchia di mura
- Circonda alcuni antichi centri abitati: muraria
Una cintura o cinghia o cinta è una striscia flessibile generalmente di pelle, tessuto o fibre intrecciate che si porta attorno alla vita. La cintura ha funzione di supporto per capi di abbigliamento come pantaloni e gonne, di oggetti (spada, borsa) o decorativa.
Il suo nome deriva dal termine latino cingulum, che indicava la cintura civile, quella militare era detta balteus. Se molto alta prende il nome di cinturone.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
cinta f sing
- femminile singolare di cinto
Sostantivo
cinta f sing (pl.: cinte)
- (architettura) prolungamento di fortificazioni che si snodano lungo i limiti esterni di città o castelli per proteggerli da eventuali aggressioni
- (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (marina) La fascia più alta della murata di una nave
- (araldica) mura adibite a protezione della città
- una fascia o una cintura restrittiva per pantaloni
- (araldica) cinta ( approfondimento) bordura larga la metà del normale e distaccata dal bordo dello scudo di uno spazio pari alla sua larghezza; per tale pezza il Manno suggerisce il termine orlatura
- (araldica) disposizione di figure che seguono l'andamento dei lembi dello scudo
Voce verbale
cinta
- participio passato femminile singolare di cingere
Voce verbale
cinta
- terza persona singolare dell'indicativo presente di cintare
- seconda persona singolare dell'imperativo di cintare
Sillabazione
- cìn | ta
Pronuncia
IPA: /ˈt͡ʃinta/
Etimologia / Derivazione
- (sostantivo) dal latino cĭncta che a sua volta deriva cingĕre
- (aggettivo) vedi cinto
- (voce verbale) vedi cingere
- (voce verbale) vedi cintare
Sinonimi
- (aggettivo) avvolta, legata, fasciata, allacciata, indossata, messa
- accerchiata, chiusa, attorniata, assediata, serrata, recinta, contenuta, circoscritta
- (sostantivo) (di mura) baluardo cerchia, chiostra, mura, muraglia, recinzione,
- (per estensione) perimetro, limite, recinto
- (regionale) cinghia, cintola, cintura, fascia
- (archeologia) cembra
- (marina) friso, soglia
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 116
- (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante cinta (araldica)