Curiosità e significato della soluzione Circumnavigatore
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 16 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Circumnavigatore è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La spedizione di Ferdinando Magellano fu la prima circumnavigazione del globo terrestre che ebbe inizio martedì 20 settembre 1519 dal porto di Sanlúcar de Barrameda e si concluse sabato 6 settembre 1522 al porto di Sanlúcar de Barrameda e l'8 settembre a Siviglia, da dove era iniziata, da una flotta di cinque navi (chiamate Caracche), capitanate dall'esploratore portoghese Ferdinando Magellano al servizio della Corona spagnola. Dopo la morte di Magellano nelle Filippine, nell'aprile 1521 il comando della spedizione venne preso dall'esploratore spagnolo Juan Sebastián Elcano e dal veneziano Antonio Pigafetta.
Il viaggio si concluse con gravi perdite: ritornarono solo due navi. La prima (San Antonio) abbandonò le altre prima di raggiungere l'Oceano Pacifico e rientrò nel 1520, la seconda ed unica a completare la circumnavigazione (Victoria) rientrò in Spagna nel settembre 1522, tre anni dopo l'inizio del viaggio. Dei 237 tra soldati e marinai che formavano l'equipaggio iniziale, soltanto 35 completarono la circumnavigazione: 18 sulla Victoria ed altri 17 che arrivarono in Europa su navi portoghesi (12 originariamente imbarcati sulla Victoria, ma catturati durante una sosta nelle isole di Capo Verde e 5 superstiti della Trinidad). La storia del viaggio è nota grazie agli appunti dell'uomo di fiducia (criado) di Magellano, il vicentino Antonio Pigafetta.
Italiano
Sostantivo
circumnavigazione ( approfondimento) f(pl.: circumnavigazioni)
- (marina) giro del globo, di un continente o di un'isola per via mare
Sillabazione
- cir | cum | na | vi | ga | zió | ne
Pronuncia
IPA: /tirkumnaviga'tsjone/
Etimologia / Derivazione
dal latino circumnavigare
Sinonimi
- periplo
Parole derivate
- circumnavigatore
Termini correlati
- navigazione, magellanico
Varianti
- (antico) circonnavigazione