Curiosità e significato della soluzione Cladodio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Cladodio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Ramo del fico d India

Il cladodio (detto anche cladofillo o fillocladio) è un ramo trasformato, spesso di consistenza coriacea, che assume l'aspetto e la funzione di una foglia.
I cladodi svolgono la fotosintesi clorofilliana in piante che riducono l'apparato fogliare (es. Opuntia ficus-indica L., Ruscus aculeatus L., Asparagus).

I cladodi sono stati identificati in fossili risalenti già al Permiano.

Phyllocladus, un genere di conifere diffuso nell'emisfero meridionale, prende il nome da queste strutture.

Recenti studi ontogenetici hanno dimostrato che i cladodi potrebbero essere strutture intermedie tra foglie e rami. Le indagini genetiche molecolari hanno confermato questi risultati. Ad esempio, i cladodi di Ruscus aculeatus "non sono omologhi né al germoglio né alla foglia, ma hanno una doppia identità d'organo".

Italiano

Prefisso

clado-

  1. prima parte di lemmi scientifici formati da due parole che afferiscono al concetto di ramificazione

Sillabazione

clà | do-

Pronuncia

IPA: /ˈklado/

Etimologia / Derivazione

dal greco κλάδος cioè "ramo"

Parole derivate

Vedi: elenco automatico

  • cladismo, cladistico, cladoceri, cladodio, cladofillo, cladofora, cladogenesi, cladogramma, cladoma

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Cladodio da wikipedia.