Curiosità e significato della soluzione Clamore
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Clamore è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Col semplice spostamento di una sillaba il reclamo si fa rumoroso
- Rumore confuso di voci
- È più o meno assordante
- Si alza nei tumulti
- Si leva dalla folla tumultuante
- Si alza dalla folla tumultuante
- Chiasso gazzarra
Vallettopoli è un termine coniato dai mass media italiani per designare l'inchiesta condotta dalla Procura di Potenza da giugno 2006 e riesplosa a livello mediatico il 12 marzo 2007. La parola è stata ideata sul modello di Tangentopoli. Il termine Vallettopoli era già stato usato per un fatto simile avvenuto nel 1996, ma senza la stessa risonanza mediatica. Nonostante il grande clamore, molti dei filoni d'inchiesta vennero successivamente stralciati o archiviati, e quasi tutti gli indagati vennero prosciolti.
Italiano
Sostantivo
clamore m sing (pl.: clamori)
- grido confuso che esprime lo stato d'animo della folla
- (senso figurato) scalpore nell'opinione pubblica
Sillabazione
- cla | mó | re
Pronuncia
IPA: /kla'more/
Etimologia / Derivazione
dal latino clamor, derivazione di clamare ossia "gridare"
Sinonimi
- baccano, baraonda, chiasso, fracasso, fragore, frastuono, rumore, schiamazzo, strepito, strida, strilli, urlio, vocio
- (senso figurato) eco, effetto, impressione, risonanza, scalpore, sensazione
- impressione, interesse,
Contrari
- calma, indifferenza, quiete, silenzio, tranquillità
Parole derivate
- clamoroso
Proverbi e modi di dire
- chi ha torto fa clamore contro l'accusatore