Curiosità e significato della soluzione Clone

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Clone è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una copia biologica ottenuta con l ingegneria genetica
  2. Copia identica d un prodotto
  3. La copia identica di un prodotto
  4. Ha lo stesso patrimonio genetico
  5. Una copia biologica
  6. Una fotocopia biologica

Star Wars: The Clone Wars è una serie animata statunitense realizzata in computer grafica, creata da George Lucas e prodotta dalla Lucasfilm Animation. La serie è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti il 3 ottobre 2008 su Cartoon Network, canale a pagamento su cui è andata in onda anche in Italia a partire dal 13 febbraio 2009. Ambientata nell'universo fantascientifico di Guerre stellari, la serie si colloca cronologicamente tra i film prequel L'attacco dei cloni e La vendetta dei Sith e racconta i conflitti avvenuti tra la Repubblica Galattica e i separatisti durante le guerre dei cloni. È stata preceduta da un film omonimo (che costituisce di fatto l'episodio pilota della serie), uscito nei cinema americani il 15 agosto 2008, e in Italia il 19 settembre dello stesso anno.

George Lucas annunciò la realizzazione della serie nell'aprile del 2005 durante i festeggiamenti per la Star Wars Celebration III. Il direttore-supervisore del progetto è Dave Filoni, mentre i produttori sono il creatore della serie George Lucas, Catherine Winder e Cary Silver. Alla colonna sonora è stato confermato Kevin Kiner, il quale aveva lavorato al film prequel. Genndy Tartakovsky, co-creatore e direttore artistico della serie del 2003 Clone Wars, non è stato coinvolto nella realizzazione dello show, anche se il character designer Kilian Plunkett ha preso lo stile di Tartakovsky come punto di riferimento per i modelli dei personaggi in 3D. L'animazione fu realizzata dalla Lucasfilm Animation Singapore in collaborazione con la CGCG.

Dopo aver trasmesso cinque stagioni, la serie è stata interrotta dalla Disney l'11 marzo 2013; nonostante ciò, il 7 marzo 2014 Netflix ha iniziato la messa in onda della sesta stagione negli Stati Uniti. Tra il 2014 e il 2015 sono stati pubblicati online alcuni episodi incompleti e altro materiali inedito, inseriti nel progetto The Clone Wars Legacy. La serie è ritornata per una stagione conclusiva di dodici puntate, ed è stata distribuita a partire dal febbraio 2020 sulla piattaforma streaming Disney+. Nel luglio 2020 è stata annunciata una serie spin-off, intitolata Star Wars: The Bad Batch, il cui primo episodio è uscito il 4 maggio 2021 su Disney+.

The Clone Wars ha ricevuto inizialmente un’accoglienza per lo più positiva e successivamente il plauso dalla critica. È stato un significativo successo di ascolti per Cartoon Network, diventando la serie più seguita della rete, e vincendo anche numerosi premi e nomination, tra cui diversi Annie Awards e Daytime Emmy Awards. Il successo riscontrato dalla serie ha portato alla creazione di numerosi fumetti, romanzi e videogiochi a essa dedicati, quasi tutti inclusi nell'Universo espanso (eccezion fatta per il fumetto Darth Maul - Figlio di Dathomir e il romanzo L'apprendista del Lato Oscuro). La serie ha avuto anche un grande impatto nell'universo di Guerre stellari, tanto che diversi personaggi sono comparsi in altri media canonici.

Italiano

Sostantivo

clone ( approfondimento) m sing (pl.: cloni)

  1. (biologia) insieme o colonia di individui con genotipo identico a un altro individuo dal quale discendono
    • gli individui di un clone hanno tutti lo stesso genotipo
  2. (biologia) ciascuno di questi individui
    • abbiamo isolato un clone del batterio
  3. (biologia) copia identica di una molecola di DNA o RNA ottenuta replicando la molecola originaria tramite impianto all'interno di microrganismi
  4. (biotecnologia) individuo il cui genotipo è lo stesso di un altro individuo dal quale è stato estratto artificialmente e reimpiantato in una cellula uovo, dalla quale era stato rimosso in precedenza il nucleo
    • la pecora Dolly è stata il primo clone di mammifero ottenuto con successo da una cellula adulta
  5. (per estensione) dispositivo, apparecchio o altro prodotto che ne riproduce in modo identico un altro, specialmente di marca
    • questa sottomarca produce solo cloni dei vecchi modelli della casa madre
  6. (informatica) duplicato di un componente di hardware o di software, o elaboratore costruito da terze parti che implementa esattamente le specifiche di funzionamento di un altro elaboratore, o programma che riproduce in modo identico le funzionalità di un altro programma, specialmente (ma non solo) videogiochi
    • il Thor fu uno dei più famosi cloni del Sinclair QL
    • questo gioco è uno dei cloni meglio riusciti di...
  7. (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

cló | ne

Pronuncia

IPA: /'klo.ne/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal greco antico cioè "ramoscello, germoglio, pollone"

Sinonimi

  • (elaboratore costruito da terze parti) assemblato

Parole derivate

  • clonare, clonaggio, clonabile, monoclonale

Traduzione

Francese

Sostantivo

clone m e f (pl.: clones)

  1. (biologia) colonia di individui con genotipo identico: clone
  2. (informatica) elaboratore costruito da terze parti: assemblato, clone
  3. (informatica) programma quasi identico a un altro: clone

Pronuncia

IPA: /klon/

Etimologia / Derivazione

dal greco antico (kln), ramoscello o germoglio

Termini correlati

  • clonage
  • cloner

Inglese

Sostantivo

clone (pl.: clones)

  1. (biologia) colonia di individui con genotipo identico: clone
  2. (informatica) elaboratore costruito da terze parti: assemblato, clone
  3. (informatica) programma quasi identico a un altro: clone
  4. persona quasi identica a un'altra: sosia, gemello, fotocopia, copia
  5. cosa quasi identica a un'altra: fotocopia, copia

Verbo

to clone (pass. e p.pass. (pl.: cloned))

  1. (genetica) produrre individui tramite clonazione: clonare
  2. produrre copie esatte di un altro oggetto o prodotto: duplicare, riprodurre

Pronuncia

IPA: /kln/

Etimologia / Derivazione

dal greco antico (kln), ramoscello o germoglio

Termini correlati

  • clonal
  • cloner
  • italiano
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • francese
  • inglese

      Altri progetti

      • Wikipedia contiene una voce riguardante clone
      Clone da wikipedia.