Curiosità e significato della soluzione Coboldi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Coboldi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Nel folclore tedesco, il coboldo è un folletto poco socievole. La parola deriva dal tedesco kobalt o kobold per assonanza. Spesso il termine kobold viene tradotto con nomi di altre creature grossomodo equivalenti tratti da altre tradizioni folkloristiche, per esempio elfo, goblin o leprechaun.
La versione più comune del coboldo, nota in tedesco come Heinzelmännchen, appare tra l'altro nelle fiabe dei fratelli Grimm. Si tratta di una sorta di elfo domestico che si occupa delle faccende di casa ma spesso in modo dispettoso. Un esempio particolare di questo genere di coboldo è un personaggio noto con il nome di Hinzelmann, e che costituisce la versione tedesca dell'anglosassone Robin Goodfellow.
Un altro tipo di coboldo, più simile agli gnomi, infesta le miniere e altri luoghi sotterranei, spesso ostacolando il lavoro dei minatori. È dal riferimento a questo mito che prende nome il cobalto, un metallo noto per essere velenoso e per inquinare altri elementi (vedi nichel).
Italiano
Sostantivo
coboldo ( approfondimento) m sing (pl.: coboldi)
- folletto poco socievole, a volte cattivo altre buono, tipico dell'immaginario folkloristico germanico
Sillabazione
- co | bòl | do
Pronuncia
IPA: /ko'bldo
Etimologia / Derivazione
dal tedesco Kobold cioè "padrone (o governatore) della casa"