Curiosità e significato della soluzione Codicillo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Codicillo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un poscritto nel testamento
  2. L aggiunta a un atto

Un codicillo è un documento che emenda un documento precedente, come un testamento, senza superarlo, aggiungendo o togliendo delle disposizioni.

Il nome deriva dal codex romano tramite codicillus, e indicava il supporto su cui questo documento veniva scritto: il codicillus era infatti un quaderno a tavolette incerate su cui prendere appunti.

Nel diritto romano i codicilli sono atti mortis causa non inseriti nel testamento. Essi possono essere confirmati, cioè citati e riconosciuti come validi nel testamento, o non confirmati, dunque non menzionati nel testamento; possono essere del pari precedenti o successivi rispetto al testamento stesso. Con codicillo è possibile disporre solo a titolo particolare del proprio patrimonio, dunque non si possono istituire eredi o prevedere sostituzioni, è invece possibile costituire legati o fideicommissa.

L'origine storica si fa risalire ad Augusto che ottemperò a un fedecommesso presente in un codicillo (di tale Lentulo) e in seguito convocò una commissione di giuristi guidata da Trebazio per giudicare sulla legittimità dei codicilli stessi. In realtà questi atti dovevano essere ritenuti validi già precedentemente almeno per i legati.

Inglese

Sostantivo

annex

  1. edificio annesso, dépendance
  2. allegato, codicillo


Verbo

Transitivo

annex

  1. allegare, accludere, annettere
  2. aggiungere
  3. (di un territorio) annettere
  4. impossessarsi di, appropriarsi di.
  5. unire
  6.  collegare

Sillabazione

an | nex

Pronuncia

IPA: \ə-ˈneks, ˈa-ˌneks \

  • Merriam-Webster, Versione on-line
  • WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano
  • [1] l Sansoni, Inglese edizione on-line da "www.corriere.it"
  • [2] l Sansoni, Inglese edizione on-line da "www.corriere.it"
Codicillo da wikipedia.