Curiosità e significato della soluzione Coevo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Coevo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Lo stesso che coetaneo

Il Sultano del Brunei è il capo di Stato del Paese asiatico. La linea ereditaria della Casa regnante può essere tracciata fino all'inizio del XV secolo.

Viene confermato nell'incoronazione con il leggendario pugnale damascato simbolo del potere assoluto, il Kris Si Naga. Il figlio del sultano porta il titolo "Sri Sultan" apposto al nome, mentre il sovrano usa il prefisso "Sultan".

Dal 1984 il sultano ricopre anche la carica di primo ministro, prima affidata ad un Wazir della famiglia reale, il Bandahara (letteralmente "consigliere principale"). Il tipo di monarchia è stato costituzionale fino al XVII secolo, quando fu abolito il Consiglio dei Principi (Parlamento) e il potere del sovrano si rafforzò in senso assolutistico. Non tutti i sultani, tuttavia, hanno ricevuto il titolo onorifico di "Yang di-Pertuan" ossia "sovrano per tutta la vita".

Quasi sempre le dinastie regnanti si sono intrecciate con quelle del coevo e vicino Sultanato di Sambas, in particolare: Saifuddin, Kamaluddin, Temenggong, Aqamaddin, Umar, Tajuddin e Sharifuddin.

Italiano

Aggettivo

coevo m sing

  1. contemporaneo a qualcuno o a qualcosa; della stessa epoca del nome a cui è riferito
    • la normativa coeva condizionava il diritto alla pensione alla riduzione della capacità: la normativa di quel tempo condizionava il diritto alla pensione alla riduzione della capacità

Sillabazione

co | è | vo

Pronuncia

IPA: /ko'vo/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo coaevus, composto da com cioè "insieme" e da aevum ossia "tempo"

Sinonimi

  • coetaneo, contemporaneo, simultaneo, sincronizzato

Contrari

  • asincrono, successivo
Coevo da wikipedia.