Curiosità e significato della soluzione Colle
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Colle è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Il Quirinale per antonomasia
- Fanno presa asciugando
- È ermo quello de L infinito di Leopardi
- Un valico tra la Liguria e il Piemonte
- Colle o collina – poggio o elevazione del terreno di altitudini inferiori a quelle montane
- Colle – passo o valico alpino
- Colle – nome con cui viene chiamato, nel linguaggio giornalistico, il Quirinale, sede della Presidenza della Repubblica Italiana
- Colle – figura araldica
- Colle – nel commercio, confezione o pacco che ospita il prodotto di vendita
- Colle - residenza di Filippo Mazzei nella colonia della Virginia.
Italiano
Preposizione
colle
- contrazione di con e le
Sostantivo
colle ( approfondimento) m sing (pl.: colli)
- (geografia) rilievo emergente da una pianura
- (per antonomasia) (politica) la residenza ufficiale del presidente della repubblica italiana
- (araldica) termine che si riferisce a:
- un monte ristretto
- una delle cime che costituiscono il monte all'italiana
Sostantivo, forma flessa
colle f plurale
- plurale di colla
Sillabazione
- còl | le
Pronuncia
IPA: /ˈkɔlle]/
Etimologia / Derivazione
da collo inteso come cima, valico
Citazione
Sinonimi
- altura, divo, collina, dosso, poggio,
- montagnola, [[ rilievo
- (geografia) passo, valico
- (araldica) cima
- (plurale di colla) sostanze adesive, adesivi, mastici, collanti
Parole derivate
- colligiano
Termini correlati
- (araldica) monte
Alterati
- (diminutivo) colletto, collina, collicello
Traduzione
Francese
Sostantivo
colle f (pl.: colles)
- colla
- (senso figurato) domanda difficile
- (senso figurato) esercizio scolastico (anche scritta khôlle)
Voce verbale
colle
- prima persona singolare dell'indicativo presente di coller
- terza persona singolare dell'indicativo presente di coller
- prima persona singolare del congiuntivo presente di coller
- terza persona singolare del congiuntivo presente di coller
- seconda persona singolare dell'imperativo di coller
Pronuncia
- IPA: /kɔl/
Etimologia / Derivazione
- (sostantivo) dal latino tardo colla, a sua volta dal greco antico κόλλα (kólla)
- (voce verbale) vedi coller
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 121
- (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- (araldica) Traduttore di Heraldica.org
- francese
- The Free Dictionary, edizione online (francese)
- CNRTL, Dictionnaire de l’Académie française ottava edizione (1932-1935), online su cnrtl.fr
- Bouvier Florence, dizionario francese-italiano, edizione online
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Colle (collina)
- Wikipedia contiene una voce riguardante Colle (collina)
- Commons contiene immagini o altri file su Colle (collina)
- Wikipedia contiene una voce riguardante Colle (araldica)