Curiosità e significato della soluzione Colleghi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Colleghi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il collegio cardinalizio (definito anche sacro collegio cardinalizio, o più semplicemente sacro collegio), secondo l'Annuario pontificio, è l'insieme dei cardinali della Chiesa cattolica.
Assolve tre compiti principali:
- provvede all'elezione del Papa; in conclave, tuttavia, non entrano tutti i membri del Collegio ma solo quei cardinali che non hanno ancora compiuto l'ottantesimo anno di età il giorno precedente l'inizio della sede vacante;
- si riunisce collegialmente quando il Papa lo convoca per valutare aspetti generali o specifici del governo della Chiesa universale;
- assiste personalmente il Papa nel suo impegno pastorale attraverso gli uffici e gli incarichi a cui è deputato.
Il collegio cardinalizio ha al suo interno un decano, eletto dai cardinali vescovi e confermato dal Papa.
Italiano
Sostantivo, forma flessa
colleghi m pl
- plurale di collega
- abbiamo trascorso una piacevole serata al ristorante tra vecchi colleghi di lavoro
Voce verbale
colleghi
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di collegare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di collegare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di collegare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di collegare
- terza persona singolare dell'imperativo di collegare
Sillabazione
- col | lè | ghi
Etimologia / Derivazione
vedi collegare
Sinonimi
- (sostantivo) amici, camerati, collaboratori, compagni di lavoro, conoscenti, pari grado, soci
- (per estensione) (scherzoso) compari, complici
- ( seconda persona singolare dell'indicativo presente di collegare) metti in comunicazione
- allacci, attacchi, congiungi, leghi, unisci,
- (senso figurato) associ, connetti, coordini, metti in relazione, rapporti,
Contrari
- (sostantivo) avversari, concorrenti , rivali
- superiori
- subalterni
- estranei, sconosciuti
- ( seconda persona singolare dell'indicativo presente di collegare) isoli
- disunisci, disgiungi, separi, dividi