Curiosità e significato della soluzione Coltello
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Coltello è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Una posata
- Può avere varie lame
- Serve per tagliare a fette la nebbia
- È grande in un film di Robert Aldrich del 1955
Il coltello (dal latino cultellus, diminutivo di culter cioè "coltello" dell'aratro) è uno strumento manuale da taglio, usato come utensile o come arma, ed è formato da una lama e da un manico (per poterlo manovrare). La lama è più spesso in materiale ferroso (acciaio) e generalmente affilata da un solo lato (a differenza del pugnale); il manico può essere dello stesso materiale della lama o di materiale diverso (legno, plastica, corno, avorio, ecc.).
Fin dall'età della pietra, all'alba dell'umanità (e forse anche prima), sono stati utilizzati utensili a forma di lame. Gli antropologi ritengono che il coltello sia uno dei primi attrezzi progettati dagli esseri umani per sopravvivere. Le prime lame erano di selce o di ossidiana, scheggiata o levigata ad un bordo, a volte dotate di un manico. Più tardi con gli sviluppi della fusione e della metallurgia le lame sono state sostituite prima dal rame, poi dal bronzo, dal ferro e infine dall'acciaio. Mentre i materiali sono cambiati con il tempo, il disegno di base rimane lo stesso.
Insieme alla forchetta e al cucchiaio, il coltello moderno è un utensile per preparare e consumare quotidianamente cibi ed alimenti, ma di largo utilizzo non solo in cucina, è comune nel mondo occidentale almeno dal Medioevo. L'importanza dei coltelli come arma è un po' oscurata dalla nascita di armi più efficienti e specializzate, ma anche oggi una lama è dotazione dei militari di qualunque esercito.
Italiano
Sostantivo
coltello ( approfondimento) m sing (pl.: coltelli)
- strumento con un'impugnatura composta da vari materiali e da una lama affilata, solitamente di metallo utilizzato per tagliare o come arma
Sillabazione
- col | tèl | lo
Pronuncia
IPA: /kolˈtɛllo/
Etimologia / Derivazione
dal latino cultellus diminutivo di culter ossia "coltello"
Sinonimi
- lama, coltella, trinciante, temperino, pugnale
Parole derivate
- accoltellare, accoltellamento, coltellata
Alterati
- (diminutivo) coltellino, coltelletto
- (spregiativo) coltellaccio
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 388
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione 2000-2001, le Monnier, pagina 457
- AA.VV., Dizionario etimologico, edizione 2004, ristampa 2008,RusconiLibri p. 233
- Pittano,Bidizionario italiano: linguistico e grammaticale,II edizione 1995 Gulliver Libri,p. 213
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante coltello
- Commons contiene immagini o altri file su coltello