Curiosità e significato della soluzione Colã²

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Colã² è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

À (minuscolo à) è un simbolo corrispondente alla lettera A dell'alfabeto latino con accento grave.

Secondo le convenzioni di scrittura della lingua italiana, la à con accento grave viene usata per indicare accenti tonici finali; ad esempio la parola baccalà [bakka'la] viene scritta con una à finale perché l'accento tonico cade sull'ultima sillaba.

È curioso notare come nella lingua francese la convenzione sia esattamente opposta: la à svolge il ruolo di preposizione (es: je vais à l'école, "vado a scuola"), mentre la a è usata per il verbo (es: Guido a une pomme, "Guido ha una mela").

Sulle tastiere italiane, in ambiente Windows, per digitare la À bisogna premere contemporaneamente i tasti Alt e, sul tastierino numerico, 0 1 9 2. In alternativa si possono, con la stessa modalità di digitazione su indicata, selezionare la sequenza Alt+1 8 3 oppure Alt+9 5 1.

In ambiente GNU/Linux è sufficiente premere il tasto à con il tasto Bloc Maiusc attivo e così anche per tutte le altre maiuscole accentate. Mentre per i sistemi operativi macOS è possibile utilizzare la combinazione di tasti Alt+ Maiusc+W.

Italiano

Voce verbale

à ind pres 3a pers. sing

  1. (obsoleto) variante grafica, vedi ha

Danese

Preposizione

Forma ortografica non ufficiale; vedi a

Francese

Preposizione

à

  1. indica moto a luogo
    • Je vais à la plage.
  2. indica stato in luogo
    • Nous étions à Madrid.
  3. indica un tempo determinato
    • Les cloches sonnent à midi.
  4. indica modo
    • Ils sont partis à l’anglaise.
  5. indica appartenenza
    • Ce livre est à moi.
  6. indica un complemento di termine.
    • Écrire à son ami.
  7. specifica meglio un titolo
    • Conseiller à la Cour de cassation.
  8. indica origine
    • La poésie grecque commence à Homère.
  9. seguito da infinito indica obbligo
    • J'ai une chose à te dire Ho una cosa da dirti
  10. seguito da infinito, significa possibilità
    • J'veux quelque chose à boire Voglio qualcosa da bere
  11. seguito da sostantivo, indica prezzo.
    • Dîner à trente francs par tête. Cenare a trenta euro a persona
  12. indica un complemento di unione
    • Voiture à deux roues.
  13. indica una quantità approssimativa
    • Vingt à trente personnes. 20-30 persone
  14. indica fine
    • Louer une maison à trois affittare una casa in tre

Termini correlati

  • au

Veneto

Voce verbale

à ind pres 3a pers.

  1. (ortografia classica e unificata) vedi aver

Voce verbale

à ind pres 2ª pers. sing

  1. (ortografia classica e unificata) (regionale) vedi aver

Etimologia / Derivazione

dal latino habe(t) e habe(nt) (regionalmente anche da habes), voci del verbo habeo, con troncamento

Termini correlati

ortografia classica e unificata
  • ga

Varianti

ortografia classica e unificata
  • ha
  • danese:
Den Danske Ordbog, edizione online