Curiosità e significato della soluzione Comandante In Capo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 16 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Comandante In Capo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. L ufficiale di grado più elevato in una formazione militare

Il comandante in capo (o, in alcuni paesi, comandante supremo) è il supremo comandante militare delle forze armate di uno Stato. In teoria, è un incarico affidato spesso al capo di Stato o al capo del governo di un paese, anche se in pratica è gestito da comandanti delle forze armate più esperti sul campo. A volte, anche ufficialmente essi hanno l'incarico di comandante in capo, anche se a volte c'è contraddizione fra il comandante formale (il capo di Stato, di norma) e il comandante sul campo (solitamente un ufficiale), entrambi ufficialmente riconosciuti. Negli stati comunisti comandante in capo può essere il presidente dell'organo collegiale che funge da capo dello stato (consiglio di stato, praesidium ecc.) o il presidente di un apposito organo collegiale, al quale è attribuito il comando supremo delle forze armate (commissione militare centrale, commissione nazionale della difesa ecc.)

Talvolta, alcune nazioni nominano più di un comandante in capo. Ad esempio, allo scoppio della seconda guerra mondiale, la flotta britannica aveva non meno di nove comandanti in capo (si suddividevano, ad esempio, in comandante in capo della flotta in Inghilterra, comandante in capo assegnato alla Cina...). Anche la NATO ha numerosi comandanti in capo, riferiti alle aree geografiche di competenza.

Il termine "comandante in capo" è stato usato per la prima volta da re Carlo I d'Inghilterra nel 1639. Segue una lista dei comandanti in capo delle varie nazioni.

Italiano

Sostantivo

comandante ( approfondimento) m e f sing (pl.: comandanti)

  1. (militare) chi dirige e coordina l'attività del personale operativo e tecnico di un impianto militare
    • comandante in capo o comandante supremo, chi sta più in alto nella gerarchia militare, al vertice delle forze armate di una nazione, che formalmente equivale al capo dello stato
  2. (marina) ufficiale di marina mercantile e ufficiale di marina militare designato al comando di una nave.

La decisione finale su ogni attività di bordo, con speciale riguardo a quando con nave in corso di navigazione, spetta solo ed esclusivamente al Comandante.

    • In caso di affondamento il Comandante ha l'obbligo normativo di lasciare la nave per ultimo
  1. (aeronautica) pilota d'aereo che ha responsabilità totale su di esso
    • la decisione finale sull'atterraggio spetta soltanto al Comandante di ogni singolo volo

Voce verbale

comandante

  1. participio presente di comandare

Sillabazione

co | man | dàn | te

Pronuncia

IPA: /koman'dante/

Etimologia / Derivazione

dal latino commandare, composto di con- e mandare ossia "affidare, raccomandare, comandare"

Sinonimi

  • capitano, capo, condottiero, duce, generale, guida

Traduzione

Portoghese

Sostantivo

comandante

  1. comandante

Spagnolo

Sostantivo

comandante

  1. comandante

Italiano

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Giuseppe Pittano, il mio primo dizionario di italiano illustrato, DeAgostini, 1994, pagina 106
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 124

Portoghese

  • Dicionário Escolar Italiano, edizione online (portoghese-italiano)

Spagnolo

  • Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online
  • The Free Dictionary, edizione online (spagnola)

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Comandante (grado militare)
  • Wikipedia contiene una voce riguardante Comandante (nautica)
  • Wikipedia contiene una voce riguardante Comandante (aeronautica)
  • Wikipedia contiene una voce riguardante Comandante Superiore
  • Wikipedia contiene una voce riguardante Comandante generale