Curiosità e significato della soluzione Combinare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Combinare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Un compositore (dal latino compositor, -oris, der. di componere "comporre’", XIII secolo, "chi mette insieme") è una persona che compone e che quindi crea e scrive musica, attraverso la realizzazione di partiture o con altri mezzi che permettono di combinare una o più idee musicali, in modo da ottenere un brano musicale.
Alcuni compositori sono anche esperti cantanti, strumentisti, o direttori d'orchestra. Esempi di compositori che sono noti anche per le loro capacità interpretative sono J. S. Bach (organista), Mozart (violino e pianoforte) e Beethoven, Liszt e Chopin (pianisti).
Il termine può indicare artisti provenienti da altre tradizioni musicali che creano musica, non necessariamente legata a una notazione scritta, come per esempio blues o cantanti folk e chitarristi che creano brani attraverso improvvisazione e registrazione e scrittori di musica popolare di canzoni musicali e arrangiamenti teatrali. In molti generi musicali popolari i musicisti che scrivono nuove canzoni, creando sia il testo che la musica, sono tipicamente chiamati cantautori.
Italiano
Verbo
combinare
- mettere insieme due o più cose affini
- mettere d'accordo
- concludere un'opera
- commettere uno sbaglio
- (diritto) (economia) stabilire un accordo in comune con altri
- (fisica) (chimica) unire due o più elementi in un composto omogeneo
Sillabazione
- com | bi | nà | re
Pronuncia
IPA: /kombi'nare/
Etimologia / Derivazione
deriva dal latino tardo combinare, deriva da bini cioè "a due a due"
Sinonimi
- accordare, abbinare, accostare, armonizzare, amalgamare, legare, connettere, comporre, unire, mescolare, fondere, unire
- (chimica) mescolare
- concertare, concludere, concordare, contrattare, fissare, organizzare, pattuire, stabilire, trattare,
- (familiare) fare, commettere
- corrispondere, coincidere, combaciare, collimare
Contrari
- dividere, separare, scomporre
- scombinare, scombussolare, scompigliare
- annullare, differire, disdire
- (popolare) mandare a monte
Parole derivate
- combinarsi, combinatorio