Curiosità e significato della soluzione Competere

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Competere è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Gareggiare alla pari
  2. Cimentarsi in una gara

Jury Chechi (Prato, 11 ottobre 1969) è un personaggio televisivo ed ex ginnasta italiano.

Dominatore della specialità degli anelli per tutti gli anni novanta, tra le sue imprese più importanti si ricorda la medaglia d'oro negli anelli, vinta alle Olimpiadi di Atlanta 1996, settantadue anni dopo la vittoria di Francesco Martino a Parigi 1924.

Italiano

Verbo

Intransitivo

competere (vai alla coniugazione)

  1. (con complemento di fine o scopo) affrontare altri per conseguire un risultato
  2. (accezione recente)gareggiare per ottenere la supremazia rispetto agli altri, e/o per guadagnare il possesso, la conquista o l'utilizzo di un bene materiale o meno
  3. (accezione originale)Muoversi collettivamente verso un obiettivo.
    • nei climi aridi, gli animali devono competere fra loro per il cibo e l'acqua
  4. (con complemento di termine) appartenere per merito o diritto a qualcuno; essere di competenza di qualcuno
    • gli onori e gli oneri di questo incarico competono a te

Sillabazione

com | pè | te | re

Pronuncia

IPA: /komˈpɛtere/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo competere, infinito presente attivo di competo, "cercare di ottenere", ma anche "essere di competenza"; composto di cum e peto, ovvero "chiedere, richiedere"

Sinonimi

  • (di persona) cimentarsi, concorrere, confrontarsi,disputare, gareggiare, misurarsi, partecipare
  • (uso letterario) contendere
  • (di compito) riguardare, spettare, toccare
  • contendersi, contrastare, rivaleggiare,
  • toccare, spettare, convenire, appartenere di diritto.
  • (gareggiare per ottenere qualcosa) lottare,
  • (appartenere di diritto) riguardare

Contrari

  • arrendersi, lasciare ritirarsi
  • rinunciare, desistere
  • cooperare, collaborare

Parole derivate

  • competente, competizione, competitore

Traduzione

Latino

Voce verbale

competere

  1. infinito presente attivo di competō
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di competō

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /kom.pe.te.re/

Etimologia / Derivazione

vedi competō

Uso / Precisazioni

per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque competō

  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 127
  • latino
    • vedi competo
Competere da wikipedia.