Curiosità e significato della soluzione Compiti
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Compiti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
I compiti a casa sono compiti assegnati agli studenti da completare al di fuori della classe. I compiti più comuni possono includere esercizi di lettura, scrittura, matematica, informazioni da ripassare prima di un test o altre attività.
L'efficacia dei compiti a casa è dibattuta. In generale, i compiti a casa non sembrano migliorare il rendimento scolastico dei bambini delle scuole elementari, mentre possono migliorare le capacità accademiche tra gli studenti delle scuole medie e superiori, in particolare di quelli con risultati inferiori. D'altro canto, i compiti creano stress agli studenti e ai loro genitori, e riducono il tempo che gli studenti possono trascorrere all'aperto, a giocare, a praticare sport, a lavorare, a dormire o altro.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
compiti m sing
- plurale di compito
Sostantivo, forma flessa
compiti m
- plurale di compito
Voce verbale
compiti
- participio passato plurale di compire
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di compitare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di compitare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di compitare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di compitare
- terza persona singolare dell'imperativo presente di compitare
Sillabazione
- com | pì | ti
Sillabazione
- còm | pi | ti
Etimologia / Derivazione
- vedi compito
Sinonimi
- (aggettivo) educati, garbati, gentili, cortesi, impeccabili
- (letterario) compiuti, terminati, finiti
- (senso figurato) pieni, interi
- (sostantivo) mansioni, incarichi, doveri, lavori, incombenze
- competenze, funzioni, uffici, missioni, attribuzioni
- (scuola) esercitazioni, prove, verifiche, elaborati
Contrari
- (aggettivo) cafoni, maleducati, scortesi, sgarbati, villani