Curiosità e significato della soluzione Complice
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Complice è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il concorso di persone - nel diritto penale - indica delle ipotesi in cui la commissione di un reato sia addebitabile a più soggetti.
Italiano
Aggettivo
complice m e f sing (pl.: complici)
- che assume comportamento di complicità
Sostantivo
complice m e f sing (pl.: complici)
- chi, in accordo con altre persone, prende parte attiva o secondaria nell'organizzazione o nell'esecuzione di un progetto o azione criminosa o comunque moralmente riprovevole
- (per estensione) chi assume un comportamento in accordo o intesa con altra o più persone
- (diritto) in diritto penale, colui che partecipa in concorso con altri ad un'azione criminosa o colpevole
- cosa, evento o situazione che favorisce un'azione o un comportamento
Sillabazione
- còm | pli | ce
Pronuncia
IPA: /ˈkɔmplit͡ʃe/
Etimologia / Derivazione
dal latino complex ossia "coinvolto"; formato da con- con- e da plectĕre cioè "allacciare
Sinonimi
- compagno, compartecipe, connivente, correo, corresponsabile, favoreggiatore, manutengolo, palo, partecipe, ricettatore, socio
Contrari
- estraneo
- avversario, nemico
Parole derivate
- complicità
- (spregiativo) complotto
- compagnia
Termini correlati
- amicizia, reato
Traduzione
- La Piccola Treccani, Dizionario Enciclopedico, Vol. III (Roma), 1996.
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 129