Curiosità e significato della soluzione Complotti
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Complotti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Una teoria del complotto o della cospirazione (talvolta nella forma aggettivale: teoria complottista o cospirativa) è una teoria o spiegazione di un evento o una situazione, spesso alimentata da motivazioni politiche, che ne attribuisce cause e responsabilità a una cospirazione ordita da gruppi elitari e potenti (spesso detti «poteri forti»).
La spiegazione così offerta opera apoditticamente perché viene sostenuta - pur essendovi altre spiegazioni, già fornite, che sarebbero più plausibili - ricorrendo ad una metodologia estremamente «semplicistica» nel descrivere situazioni complesse. Le teorie del complotto sono infatti restie alle critiche e al principio di falsificabilità; al contrario trovano forza nella logica circolare: sia le prove che confutano il complotto che l'assenza di prove a favore della sua esistenza sono reinterpretate dai complottisti come indiscutibili dimostrazioni della sua verità, per cui la cospirazione diventa una questione di fede piuttosto che qualcosa che può essere provato o confutato.
La ricerca suggerisce che l'ideologia complottista—la fede nelle teorie del complotto—può essere psicologicamente dannosa o patologica e che è correlata a scarso pensiero analitico, basso quoziente d'intelligenza, proiezione psicologica, paranoia e machiavellismo. Gli psicologi attribuiscono il trovare teorie del complotto lì dove non ce ne sono a un fenomeno mentale chiamato «apofenia».
Storicamente, le teorie del complotto sono state strettamente legate alla diffusione di pregiudizio, propaganda, caccia alle streghe, guerre e genocidi.
Le teorie del complotto, un tempo limitate a un pubblico più marginale e ristretto, sono diventate un luogo comune nei media di massa, emergendo come un fenomeno culturale tra la fine del XX e l'inizio del XXI secolo. Sono diffuse in tutto il mondo e sono spesso credute comunemente, alcune dalla maggioranza della popolazione.
Italiano
Sostantivo, forma flessa
complotti m pl
- plurale di complotto
Voce verbale
complotti
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di complottare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di complottare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di complottare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di complottare
- terza persona singolare dell'imperativo di complottare
Sillabazione
- com | plòt | ti
Etimologia / Derivazione
vedi complottare
Sinonimi
- (sostantivo) trame, cospirazioni, congiure, macchinazioni, intrighi
- ( seconda persona singolare dell'indicativo presente di complottare) trami, cospiri, congiuri, macchini
- (scherzoso) parli sottovoce, parlotti
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese