Curiosità e significato della soluzione Computer Music
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Computer Music è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La computer music o musica informatica è un ramo della musica elettroacustica che impiega sistematicamente la programmazione su elaboratore numerico. In senso più esteso, qualunque produzione musicale che utilizzi il mezzo informatico può definirsi computer music.
Spesso, con il termine Computer Music si fa riferimento oggi anche alla cosiddetta informatica musicale. La produzione musicale è esclusivamente basata sull'utilizzo del computer, delle periferiche audio (interfacce audio/MIDI, superfici di controllo), sequencer audio/MIDI (FL Studio, Cubase, Logic Pro, Pro Tools, SONAR, Nuendo), plug-in VST, AU, RTAS, campionatori software, librerie di campioni e così via.
Italiano
Sostantivo
computer ( approfondimento) m inv
- (forestierismo) macchina elettronica automatica per compiere operazioni matematiche e logiche e produrre e cambiare informazioni e dati
- per usare il computer della biblioteca devi essere iscritto
- computer analogico, che elabora modelli di problemi da risolvere con l'uso di fenomeni fisici associati a variabili continue
- computer all in one, computer da tavolo che presenta l'unità centrale, la tastiera e lo schermo uniti in un solo blocco
- insieme interconnesso di componenti elettrici, elettronici e magnetici per gestire il funzionamento di un dispositivo
- il computer di bordo è dotato di tre memorie che operano autonomamente
Sillabazione
- com | pù | ter
Pronuncia
IPA: /komˈpjuter/
Etimologia / Derivazione
dall'inglese computer, derivazione di (to) compute, ossia "calcolare"
Citazione
Sinonimi
- (elettronica), (informatica) calcolatore, elaboratore
Parole derivate
- computerassistito, computerdipendente, computer-generato, computer crime, computergrafica, computer graphics, computer animation, computer artist, computer ottico, computer indossabile, computer art, home computer, computer music, personale computer, computerese, computer game computeristica, computeristico, computerizzabile, computerizzare, computerizzato, computerizzazione,
Termini correlati
- calcolo, elettronica, informatica, hardware, software
- (per estensione) PC, tablet, smartphone
- (gergale) cervellone, fisso, portatile
- (per estensione) porta, app
- (per estensione) touch screen
- web, Internet, wi-fi
Alterati
- (diminutivo) computerino
Traduzione
Francese
Verbo
Transitivo
computer (vai alla coniugazione) 1° gruppo
- (raro) computare, calcolare, contare
Pronuncia
IPA: /kɔ̃.py.te/
Etimologia / Derivazione
dal latino computo
Sinonimi
- (calcolare, contare) compter, calculer
Termini correlati
- comput
Inglese
Sostantivo
computer sing (pl.: computers)
- (elettronica) (informatica) computer
Pronuncia
- IPA: /kəmˈpjuːtə/
- IPA: /kəmˈpjutɚ/
Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione
dal verbo to compute, ossia «calcolare», con l'aggiunta del suffisso sostantivante -er; letteralmente significa dunque «calcolatore». In inglese, il termine designava originariamente (fino alla fine del XIX secolo) una persona incaricata di svolgere calcoli complessi (ad es nell'ambito dell'astronomia o di altre scienze) per poi essere traslato ai primi apparecchi in grado di effettuare la stessa funzione; nel senso moderno è divenuto di uso comune solo intorno al 1950
Latino
Voce verbale
computer
- prima persona singolare del congiuntivo presente passivo di computō
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /kom.pu.ter/
Etimologia / Derivazione
vedi computō
Olandese
Sostantivo
computer m sing (pl.: computers)
- (informatica) computer
Pronuncia
- IPA: /kɔm.ˈpju.tər/
Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione
dall'inglese computer
Romeno
Sostantivo
computer
- (informatica) computer
Pronuncia
→ Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Etimologia / Derivazione
dall'inglese computer
- italiano
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 401
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 473
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 130
- francese
- The Free Dictionary, edizione online (francese)
- CNRTL, Dictionnaire de l’Académie française ottava edizione (1932-1935), online su cnrtl.fr
- Bouvier Florence, dizionario francese-italiano, edizione online
- inglese
- Dictionary.com, lemma computer
- The Free Dictionary, edizione online
- Merriam-Webster, Versione on-line
- WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano
- Douglas Harper, Online Etymology Dictionary
- latino
- vedi computo
- olandese
- The Free Dictionary, edizione online (olandese)
- romeno
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su computer
- Wikipedia contiene una voce riguardante computer
- Commons contiene immagini o altri file su computer