Curiosità e significato della soluzione Concordia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Concordia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Regna dove regna la pace

Il naufragio della Costa Concordia è stato un sinistro marittimo "tipico" occorso nella notte tra il 13 e il 14 gennaio 2012.

La nave da crociera Costa Concordia, di proprietà della compagnia di navigazione Costa Crociere (del gruppo Carnival), salpata dal porto di Civitavecchia alla volta di Savona per l'ultima tappa di una crociera, e comandata da Francesco Schettino, alle ore 21:45:07 del 13 gennaio, giunta nelle acque dell'arcipelago toscano nei pressi dell'Isola del Giglio, entrò in collisione con il gruppo di scogli detti delle Scole, riportando l'apertura di una falla lunga circa 35,59 metri sul lato di sinistra della carena.

L'impatto provocò la brusca interruzione della navigazione, un forte sbandamento e il conseguente incaglio sullo scalino roccioso del basso fondale prospiciente Punta Gabbianara, a Nord di Giglio Porto, seguito dalla parziale sommersione della nave.

Il fatto causò la morte di 32 persone tra i passeggeri e i membri dell'equipaggio e, nel successivo processo, il comandante Schettino fu condannato a 16 anni di reclusione.

La tragedia costituisce uno dei più gravi incidenti marittimi della storia italiana; la Costa Concordia è stata la nave di maggior tonnellaggio nella storia a essere stata vittima di naufragio.

Italiano

Sostantivo

concordia f sing (pl.: concordie)

  1. conformità di voleri e sentimenti
  2. complicità affettiva durevole
  3. divinità che presiedeva alla concordia
    • tempio della concordia
  4. (botanica) (nome scientifico Dactylorhiza maculata) pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidaceae, dai fiori color violetto chiaro, con venature scure. Spontanea nei luoghi freschi d'Italia
  5. (per estensione) assenza di attrito, per una civiltà ma anche nella socialità
    • qualche volta risulta arduo vivere apertamente la concordia poiché individui ostili potrebbero aver rancore e nuocere

Sillabazione

con | còr | dia

Pronuncia

IPA: /ko'krdja/

Etimologia / Derivazione

dal latino concordia che deriva da concors cioè "concorde"; è un lemma nato dalla fusione tra la preposizione latina cum ossia "con"cor cioè "cuore": significa dunque letteralmente "con lo stesso cuore"

Citazione

Sinonimi

  • accordo, unione, intesa, amicizia, comprensione, affiatamento, unanimità, corrispondenza, conformità, consonanza, consenso, pace, armonia
  • rispondenza, uniformità

Contrari

  • disaccordo, discordia, dissidio, inimicizia, contrasto, divergenza

Parole derivate

  • concordanza, concordare, concordismo

Termini correlati

  • (per estensione) pacificazione
Concordia da wikipedia.