Curiosità e significato della soluzione Concreto
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Concreto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La musica concreta (dal francese musique concrète) è un'espressione musicale correlata alla musica contemporanea che ebbe origine dalle esperienze del compositore francese Pierre Schaeffer che la ideò nel 1948.
Basata su suoni preesistenti, la musica concreta inaugurò uno dei primi modelli di manipolazione del suono per fini compositivi e fu probabilmente la prima "scuola" di musica elettronica. La possibilità di registrare il suono anche su nastro, ampliava di fatto gli orizzonti musicali a confini mai intravisti prima.
Tale musica si collocava in contrapposizione all'idea di "astrazione" che secondo Schaeffer caratterizzava l'approccio musicale dominante (musica elettronica, musica strumentale), cioè il pensare la musica per criteri astratti (armonia, contrappunto, notazione, dispositivi logici, ecc.), piuttosto che elaborarla concretamente attraverso il suono e l'ascolto.
Schaeffer parlava di musica concreta intendendo il suono nella sua completezza; ovverosia il fatto di ascoltare il suono in tutti i suoi aspetti (attacco sonoro, durata, inviluppo, densità di massa sonora, andamento, timbro, frequenza, ampiezza, ecc.).
Oltre a Schaeffer, la musica concreta ebbe fra i suoi principali esponenti Pierre Henry.
Italiano
Aggettivo
concreto m sing
- che è reale
Sostantivo
concreto m inv
- ciò che è determinato:
- veniamo al concreto.
Sillabazione
- con | crè | to
Pronuncia
IPA: /kon'krto/
Etimologia / Derivazione
dal latino concretus cioè "denso, rappreso, concreto" participio passato di concrescere ossia "condensarsi, coagularsi"
Sinonimi
- materiale, palpabile, corporeo, tangibile
- reale, realistico, positivo, consistente, certo, solido, fondato, autentico, effettivo, efficace, preciso, determinato, definito, fattibile, attuabile, realizzabile
- (di individuo, modo di fare) pratico, pragmatico
- reale, fisico, empirico
Contrari
- astratto, immateriale, incorporeo, intangibile
- irreale, immaginario, inconsistente, infondato, apparente, illusorio, utopistico
- teorico, ideale, concettuale
Parole derivate
- concretamente, concretare, concretezza, concretismo, concretizzare