Curiosità e significato della soluzione Condire

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Condire è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Annaffiare con olio e aceto

Il sugo alla genovese o "la Genovese" è un condimento bianco a base di cipolle e carne di manzo, tipico della cucina napoletana.

Viene tipicamente utilizzato per condire la pasta, tradizionalmente i maccheroni della zita (ziti spezzati a mano, la tradizione vuole che da una candela di pasta si ricavino quattro ziti) o le mezzane.

Italiano

Verbo

Transitivo

condire (vai alla coniugazione)

  1. rendere più appetibile un cibo con l'aggiunta di condimento
  2. (senso figurato) in riferimento a qualcosa di diverso dal cibo, renderlo piacevole

Sillabazione

con | dì | re

Pronuncia

IPA: /kon'dire/

Etimologia / Derivazione

dal latino condere "porre dentro" e di conseguenza, in riferimento alle vivande, insaporire. Il verbo latino deriva dalla particella con (cfr. cum) e dalla radice dha che indica l'idea del fare.

Citazione

Sinonimi

  • (alimenti) insaporire, aromatizzare
  • (senso figurato) costellare, infarcire, riempire
  • (senso figurato) ornare, abbellire, addolcire

Contrari

  • emendare, sfrondare

Termini correlati

  • condimento