Curiosità e significato della soluzione Confesso

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Confesso è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il reo che si autoaccusa

Il Confiteor è una tradizionale preghiera penitenziale del rito romano. I libri liturgici per la Messa tridentina prescrivono il suo uso all'inizio della messa (dopo la recita del Salmo 42), nell'ora di compieta e all'inizio dei sacramenti dell'unzione degli infermi e della penitenza. I libri successivi al Concilio Vaticano II lo presentano come una delle forme dell'atto di penitenza con cui si inizia la celebrazione della messa, in alternativa con altre formule.

Nella messa tridentina esso viene recitato prima dal celebrante e poi dai ministri o (a partire dal XX secolo per influsso del movimento liturgico) dal popolo. Dopo ognuna delle due volte lo segue una preghiera, il Misereatur, per chi l'ha recitato. Poi il sacerdote dà l'assoluzione dai peccati veniali con la preghiera Indulgentiam.

Nella messa riformata dopo il Concilio Vaticano II il Confiteor, se si usa, è recitato in comune da tutta l'assemblea.

Al di fuori della messa può esser recitato, con piccole varianti, nella preghiera individuale. Per esempio può sostituire o seguire l'esame di coscienza previsto nella compieta.

Italiano

Aggettivo

confesso m sing

  1. che ha reso confessione

Voce verbale

confesso

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di confessare

Sillabazione

Etimologia / Derivazione

vedi confessare