Curiosità e significato della soluzione Confinare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Confinare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Condividere un limite territoriale

La provincia di Macerata è una provincia italiana di 302 923 abitanti della regione Marche, con capoluogo Macerata.

Con i suoi 2 780 km² di superficie la provincia di Macerata è la più estesa delle Marche dal 2009 (anno nel quale ci fu il distacco dei sette comuni dell'Alta Valmarecchia dalla provincia di Pesaro e Urbino), è la terza più popolosa dopo Ancona e Pesaro e Urbino ed è la più sparsamente popolata. Quella di Macerata, inoltre, è l'unica provincia marchigiana a confinare con altre tre della stessa regione.

Italiano

Verbo

Intransitivo

confinare (vai alla coniugazione)

  1. essere limitrofo
  2. {Fig}} essere simile

Transitivo

confinare (vai alla coniugazione)

  1. mandare al confino

Sillabazione

con | fi | nà | re

Pronuncia

IPA: /kofi'nare/

Etimologia / Derivazione

derivazione di confine

Sinonimi

  • essere vicino, essere adiacente, essere attiguo, essere delimitato
  • (senso figurato) avvicinarsi
  • allontanare, esiliare, bandire
  • (senso figurato) (in un luogo) segregare, chiudere, deportare, esiliare, internare, rinchiudere, isolare, relegare, restringere

Contrari

  • richiamare

Parole derivate

  • confinamento, confinante, confinarsi, confinato, confinazione, sconfinare