Curiosità e significato della soluzione Confisca
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Confisca è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La confisca (dal latino confiscare ovvero "consegnare al fisco") è una sanzione decisa da un'autorità che si appropria dei beni di una persona o di un'azienda senza corrispettivo.
Essa differisce da altre forme di espropriazione, come l'espropriazione (espropriazione forzata e espropriazione per pubblica utilità) o il sequestro giudiziario, per il suo obiettivo di sanzione. È anche diverso dalla multa che deve essere pagata sotto forma di somma di denaro mentre la confisca riguarda uno o più beni particolari.
In particolare si possono distinguere due particolari tipi di confisca:
- Nel diritto penale, la confisca è l'acquisizione coattiva, senza indennizzo, da parte della pubblica amministrazione di determinati beni o dell'intero patrimonio di chi ha commesso un reato
- La confisca amministrativa che è un provvedimento ablatorio a carattere sanzionatorio, misura conseguente alla commissione di un illecito amministrativo
Italiano
Sostantivo
confisca ( approfondimento) f (pl.: confische)
- (diritto) requisizione da parte dello stato di beni ottenuti commettendo un reato o collegati con la messa in atto del reato
Voce verbale
confisca
- terza persona singolare dell'indicativo presente di confiscare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di confiscare
Sillabazione
- con | fì | sca
Pronuncia
IPA: /kon'fiska/
Etimologia / Derivazione
deriva da confiscare