Curiosità e significato della soluzione Congegnare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Congegnare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il codice da Vinci (The Da Vinci Code) è il quarto romanzo thriller dello scrittore Dan Brown, scritto nell'aprile del 2003 e pubblicato in Italia nel novembre 2003.
È il secondo romanzo, dopo Angeli e Demoni, che richiama in chiave critica la condotta della Chiesa cattolica. È il secondo romanzo della serie con protagonista il professor Robert Langdon. Con 85 milioni di copie vendute, si tratta dell'opera di maggior successo dello scrittore, nonché di uno dei libri più venduti di sempre.
Italiano
Verbo
Transitivo
congegnare (vai alla coniugazione)
- ideare e realizzare, con intelligenza e abilità, un congegno, ovvero un apparecchio più o meno sofisticato mettendo insieme più pezzi
- per accendere il fuoco, congegnammo un semplice acciarino con delle schegge di selce
- (senso figurato) realizzare nella propria mente e mettere a punto in tutti i particolari, detto di piani, schemi o progetti, o anche di altre opere dell'intelletto
- congegnare un piano, uno stratagemma
- congegnare un'opera, un'ode
Sillabazione
- con | ge | gnà | re
Pronuncia
IPA: /konde'are/
Etimologia / Derivazione
da ingegnare, con il prefisso con-, forse per influenza di combinare (nel senso di "mettere insieme i pezzi di qualcosa") e in definitiva da ingegno
Sinonimi
- (ideare e realizzare un congegno, un apparecchio) inventare, creare, costruire, montare
- (realizzare e mettere a punto mentalmente piani, progetti etc.) ideare, inventare, concepire, escogitare, progettare, architettare, figurare
Parole derivate
- congegno, congegnato, congegnamento, congegnatura