Curiosità e significato della soluzione Congenito

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Congenito è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Che si ha dalla nascita
  2. Un connotato posseduto dalla nascita

Il piede torto congenito (anche noto come piede equino) è una malformazione del piede presente alla nascita, caratterizzato da atteggiamento errato e persistente che impedisce un normale appoggio a terra e contraddistinto da un'eziologia complessa.

Italiano

Aggettivo

congenito m sing

  1. che si ha fin dalla nascita
  2. (senso figurato) che fa parte del carattere, della natura di una persona o di un animale

Sillabazione

con | gè | ni | to

Pronuncia

IPA: /konˈd͡ʒɛnito/

Etimologia / Derivazione

dal latino congenitus, composto di con-, "insieme", e genitus, participio passato di gignere, "generare"

Sinonimi

  • innato, connaturato, naturale, insito, istintivo, ereditario

Contrari

  • acquisito, appreso, indotto, contratto

Traduzione

  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Congenito da wikipedia.