Curiosità e significato della soluzione Coniglio
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Coniglio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- L animale compagno di Alice nel Paese delle Meraviglie
- È proverbialmente timido
- Lo è Bugs Bunny
- Un timido roditore
- Il Peter di Beatrix Potter divenuto serie animata
- Lo è il Bugs Bunny dei cartoni
Con il termine coniglio si definisce un gruppo di animali appartenente alla famiglia dei leporidi, anche se il termine viene spesso usato per indicare la specie coniglio europeo (Oryctolagus cuniculus).
Si distinguono dalle lepri per varie caratteristiche: ad esempio, appena nati i cuccioli di coniglio sono privi di pelo, hanno gli occhi chiusi e sostanzialmente dipendono in modo totale dai genitori.
I conigli, insieme a lepri e pica, costituiscono l'ordine dei Lagomorfi.
Italiano
Sostantivo
coniglio ( approfondimento) m sing
- (zoologia), (mammalogia) mammifero appartenente ai Lagomorfi con grosse orecchie e coda a batuffolo, appartenente alla famiglia dei Leporidi
- la sua classificazione scientifica è Oryctolagus cuniculus ( tassonomia)
- (araldica) figura araldica per la quale si usa frequentemente il colore bianco, suo colore naturale, e non il suo equivalente araldico argento
- (senso figurato) timido
- (senso figurato) vile
Sillabazione
- co | nì | glio
Pronuncia
- IPA: /koˈniʎʎo/
- SAMPA: /ko"niLLo/
- Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione
dal latino cunīculus, galleria ove spesso questo animale vive
Sinonimi
- fifone, pauroso, pavido, codardo, vigliacco, vile, pusillanime
- (senso figurato) timido, timoroso, vergognoso
Contrari
- (senso figurato) coraggioso, valoroso, prode, cuor di leone
- (senso figurato) sicuro, deciso, ardito, intraprendente
Parole derivate
- conigliera, coniglietta, coniglia, cunicultore
Alterati
- (diminutivo) coniglietto
Iperonimi
- essere vivente, animale, metazoo, cordato, (tipo) vertebrato, Amnioti, (classe) mammifero, euterio, placentato, (ordine) roditore, lagomorfo, leporide
Proverbi e modi di dire
- essere un coniglio: essere una persona molto pavida
- estrarre il coniglio dal cilindro: trovare una soluzione inaspettata
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Devoto/Oli, il dizionario della lingua italiana,edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 492
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 417
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- associazione senza fini di lucro, AAE Conigli
- AA.VV., Dizionario etimologico, edizione cartacea 2004, ristampa 2008, Rusconi Libri, p. 252
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su coniglio
- Wikipedia contiene una voce riguardante coniglio
- Commons contiene immagini o altri file su coniglio
- Wikispecies contiene informazioni su coniglio
- Wikipedia contiene una voce riguardante coniglio (araldica)