Curiosità e significato della soluzione Connubio
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Connubio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Connubio Rattazzi-Cavour è un'espressione che indica - nella storia d'Italia - l'accordo politico del febbraio 1852 tra due schieramenti del Parlamento Subalpino, quello della Destra liberale capeggiato da Cavour, e quello della Sinistra moderata, guidato da Urbano Rattazzi.
L'accordo fu ostacolato sia dal Presidente del Consiglio di Centrodestra allora in carica, D’Azeglio, sia dal Re di Sardegna Vittorio Emanuele II. Cavour si dovette dimettere da ministro ma il suo primo governo, che si formerà nel novembre successivo, si baserà sulle forze del "Connubio" per attuare una politica liberale.
Italiano
Sostantivo
connubio m sing (pl.: connubi)
- atto sessuale
- (politica) accordo o alleanza stipulato tra due persone
Sillabazione
- con | nù | bio
Pronuncia
IPA: /kon'nubjo/
Etimologia / Derivazione
dal latino connubium, formato da con- e da nubere cioè "maritarsi"
Sinonimi
- convivenza, matrimonio, nozze, sposalizio,
- (senso figurato) accoppiamento, associazione, collegamento, connessione, fusione, intreccio, legame, unione,
- accordo, amicizia, corrispondenza, relazione,
- (per estensione) (specialmente di partiti politici) alleanza, intesa
Contrari
- divorzio, separazione,
- (senso figurato) distacco, divisione, smembramento
Termini correlati
- matrimonio