Curiosità e significato della soluzione Consensi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Consensi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Le adesioni ricevute
  2. Approvazioni
  3. Approvazioni ricevute
  4. Le approvazioni ricevute
  5. Giudizi favorevoli
  6. Pareri conformi e positivi

In diritto è chiamata età del consenso l'età a cui una persona è considerata capace di dare un consenso informato ai rapporti sessuali (questo senza contare la possibile frequentazione prima dei o esente dai suddetti). Non va confusa con la maggiore età e neanche con l'età minima richiesta per contrarre matrimonio (la media mondiale di queste ultime due è 18 anni, ma, in modo simile all'età del consenso, possono variare in altri Stati e Paesi). In Italia l'età del consenso è fissata a 14 anni, ma si alza a 16 nel caso di eccezioni spiegate più avanti.

L'età del consenso varia da Stato a Stato; la media mondiale è di 16 anni, con punte verso il basso di 13 e verso l'alto di 19 e persino 20-21, ma in molti Stati l'età varia se c'è poca differenza di età tra i partner. In alcuni Stati il concetto legale di "età del consenso" è del tutto assente e ci sono Stati dove l'età del consenso è differente a seconda che si parli di rapporti eterosessuali oppure omosessuali. In altri si tiene conto della manifestazione dei caratteri primaria e secondaria.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

consensi m pl

  1. plurale di consenso

Sillabazione

con | sèn | si

Etimologia / Derivazione

deriva da consenso

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Consensi da wikipedia.