Curiosità e significato della soluzione Consentire
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Consentire è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Qui tacet, consentire videtur è una locuzione latina che significa Chi tace, sembra acconsentire.
In senso giuridico l'espressione è silenzio-assenso che vale solo in via eccezionale, poiché ordinariamente si applica il silenzio rifiuto. Una forma particolare di esso è il silenzio amministrativo.
Italiano
Verbo
Transitivo
consentire (vai alla coniugazione)
- permettere, concedere qualcosa a qualcuno
Intransitivo
consentire (vai alla coniugazione) concedere ad un terzo
Sillabazione
- con | sen | tì | re
Pronuncia
IPA: /konsen'tire/
Etimologia / Derivazione
dal latino consentire, composto dal prefisso con- ("insieme") e sentire ossia "percepire colla mente" dunque "essere della stessa opinione"
Sinonimi
- accondiscendere, acconsentire, accordare, autorizzare, concedere, lasciare,permettere
- ammettere, concordare, convenire, essere d’accordo,
- (ai desideri, alle richieste) cedere
- (su un argomento, una questione) approvare, assentire
Contrari
- impedire, negare, proibire, rifiutare, vietare
- (su un argomento, una questione) disapprovare, dire di no, discordare dissentire, opporsi
Parole derivate
- acconsentire, consensivo
Termini correlati
- consenso, consentaneo, consenziente