Curiosità e significato della soluzione Consumi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Consumi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Per consumo si intende l'uso di beni e servizi da parte di individui, di imprese o della pubblica amministrazione (consumatore) che ne implichi il possesso o la distruzione materiale o la distruzione figurata (nel caso dei servizi).
In economia il consumo o domanda rappresenta una variabile macroeconomica di grande importanza in quanto correlata alle altre grandezze macroeconomiche e in grado di determinare, come una delle cause prime dal basso, le tendenze di crescita, stagnazione o recessione all'interno del sistema economico.
Consumo e produzione tendono all'equilibrio in risposta all'equilibrio tra domanda e offerta. In particolare sempre a livello macroeconomico si può distinguere tra consumi interni allo nazione e consumi esterni ovvero la quota parte di produzione destinata all'export.
Italiano
Sostantivo, forma flessa
consumi
- l'insieme di ciò che viene comperato e consumato solitamente dalla popolazione
- abbiamo stimato i consumi di questa bolletta facendo riferimento a quelli effettuati nel corrispondente periodo dell'anno precedente
Voce verbale
consumi
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di consumare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di consumare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di consumare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di consumare
- terza persona singolare dell'imperativo di consumare
Sillabazione
- con | sù | mi
Etimologia / Derivazione
vedi consumare
Sinonimi
- (di energie, gas, luce, eccetera) usi, utilizzi, impieghi