Curiosità e significato della soluzione Conta

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Conta è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si fa per decidere a chi tocca
  2. Si fa per vedere a chi tocca
  3. Può decidere a chi tocca
  4. Si fa nella morra
  5. Serve a vedere a chi tocca
  6. I bambini la fanno per determinare a chi tocca
  7. La cuoca lo attiva quando butta la pasta

La conta è una modalità di sorteggio: serve a effettuare una scelta tra diverse opzioni, ad esempio tra più oggetti o persone. Di solito gli elementi tra cui si deve scegliere si dispongono in cerchio. È usata soprattutto dai bambini per decidere chi dovrà svolgere un particolare ruolo all'interno di un gioco. Ad esempio a nascondino designa il giocatore che deve cercare tutti gli altri nascosti, a mosca cieca chi sarà bendato, a passo e pesso chi sarà il primo a tirare la sua pietra.

La conta consiste di solito in una filastrocca cantata scandendo le sillabe. Uno dei giocatori decide di guidare la conta: è lui a pronunciare il testo, unendo a ogni sillaba un gesto del braccio e della mano a indicare a giro uno dei partecipanti alla conta e partendo dal primo dopo di lui in senso antiorario. Il giocatore indicato dall'ultima sillaba è quello designato.

Conoscendo il numero di sillabe della conta e il giocatore da cui parte il giro si può dunque conoscere in anticipo chi sarà la persona scelta.

Italiano

Sostantivo

conta f inv

  1. computo totale degli elementi presenti in un dato insieme (si veda anche conto, conteggio)
    • stimare la conta totale dei presenti
  2. (fare la conta) processo per selezionare per sorte una persona, generalmente recitando una filastrocca o litania mentre si contano i presenti, per poi far ricadere la scelta sulla persona conteggiata per ultima alla fine della filastrocca stessa
    • i ragazzi hanno deciso chi dovrà lavare i piatti facendo la conta

Voce verbale

conta

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di contare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo di contare

Sillabazione

cón | ta

Pronuncia

IPA: /'konta/

Etimologia / Derivazione

vedi contare

Sinonimi

  • (sostantivo) conto, conteggio, calcolo, computo
  • (terza persona singolare dell'indicativo presente di contare) numera, calcola, valuta, fa il conto, computa, comprende, include, conteggia
  • prevede, considera, mette in conto, prende in considerazione
  • annovera, possiede, ha

Traduzione

Francese

Voce verbale

conta

  1. terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di conter

Pronuncia

  • IPA: /k~.ta/

Etimologia / Derivazione

vedi conter

Portoghese

Sostantivo

conta

  1. (matematica) calcolo, conto
  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • francese
    • vedi conter
  • portoghese
    • Dicionário Escolar Italiano, edizione online (portoghese-italiano)
Conta da wikipedia.