Curiosità e significato della soluzione Contestato
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Contestato è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La nuda proprietà è un caso di proprietà privata alla quale non si accompagna un diritto reale di godimento del bene cui è relativa. Tipicamente si riferisce a un immobile del quale si acquisisce la proprietà ma non il diritto di usufrutto.
Sebbene il caso più noto si riferisca a immobili adibiti a uso di abitazione, può aversi nuda proprietà in tutti i tipi di beni sui quali siano possibili accensioni di gravame d'uso.
Al cessare del gravame che menoma la piena proprietà, ad esempio all'estinzione dell'usufrutto, la nuda proprietà si riunisce ipso facto ai diritti complementari, ricostituendo la pienezza potestativa. È da taluni contestato il riconoscimento di nuda proprietà alle unità immobiliari la cui proprietà sia ridotta dalla correnza di un diritto di abitazione.
La disciplina giuridica della nuda proprietà si ricava avuta considerazione alla disciplina della proprietà, a differenza da quella emanata per la regolazione dell'usufrutto.
Italiano
Aggettivo
contestato m sing
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
contestato
- participio passato di contestare
Sillabazione
- con | te | stà | to
Pronuncia
IPA: /kontes'tato/
Etimologia / Derivazione
vedi contestare
Sinonimi
- negato, rifiutato, confutato, discusso, messo in dubbio, contrastato, impugnato, controbattuto
- (per estensione) criticato, disapprovato, polemizzato
- (una contravvenzione) comunicato, notificato
Contrari
- accettato, ammesso, approvato, creduto