Curiosità e significato della soluzione Conti

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Conti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Se risultano corretti tornano
  2. Si chiedono al ristorante se non si paga alla romana
  3. È meglio farli con l oste
  4. Un utile strumento della ragioneria aziendale
  5. Sono esatti se quadrano
  6. Se non tornano si devono rifare
  7. Tornano quando quadrano
  8. Organo giurisdizionale che giudica su materie attinenti alla pubblica finanza
  9. Si possono aprire in banca oppure alla posta
  10. Si chiudono a spese fatte ma non sono i portafogli
  11. Un Carlo della TV
  12. Controlla le spese statali

Italiano

Sostantivo, forma flessa

conti m pl

  1. plurale di conto

Sostantivo, forma flessa

conti m pl

  1. plurale di conte

Voce verbale

conti

  1. seconda persona singolare dell'indicativo presente di contare
  2. prima persona singolare del congiuntivo presente di contare
  3. seconda persona singolare del congiuntivo presente di contare
  4. terza persona singolare del congiuntivo presente di contare
  5. terza persona singolare dell'imperativo di contare

Sillabazione

còn | ti

Etimologia / Derivazione

  • (plurale di conto) vedi conto
  • (plurale di conte) vedi conte
  • (voce verbale) vedi contare

Sinonimi

  • (plurale di conto) calcoli, conteggi, computi, somme
  • spese, liste, note, parcelle, onorari, fatture
  • (senso figurato) valori, importanza, rilevanza, stime, considerazioni, opinioni, importanza, pregi
  • (senso figurato) valutazioni, previsioni
  • (plurale di conte) nobiluomini
  • (seconda persona singolare dell'indicativo presente di contare) numeri, calcoli, stimi, valuti, fai il conto, computi comprendi, includi, conteggi
  • prevedi, consideri, metti in conto, prendi in considerazione, pensi, speri
  • annoveri, possiedi, hai
  • (familiare) racconti
  • (senso figurato) lesini, limiti
  • vali, sei importante, sei autorevole, hai credito, hai influenza, pesi
  • fai assegnamento, confidi, ti appoggi
  • hai intenzione, ti riprometti
  • (senso figurato) premi, stai a cuore

Contrari

  • (seconda persona singolare dell'indicativo presente di contare) detrai, togli
  • escludi
  • sei ininfluente, non hai importanza, non hai peso
  • sei indifferente
  • diffidi, dubiti

Proverbi e modi di dire

  • fare i conti senza l'oste: fare scelte affrettate
  • a conti fatti:
  • in fin dei conti:
  • fare i conti col tempo:
  • fare i conti con qualcuno:

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • [1]
Conti da wikipedia.