Curiosità e significato della soluzione Continuo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Continuo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Senza interruzione incessante

In matematica, la parola continuo talvolta indica la retta reale. In un senso più generale, un continuo è un insieme totalmente ordinato che è "densamente ordinato", cioè tra due membri dell'insieme c'è sempre un terzo membro compreso fra i primi due, e non ha "buchi", cioè ogni insieme non vuoto limitato superiormente ha sempre un estremo superiore. Secondo questa definizione, la retta lunga è un continuo, così come vari altri insiemi al di fuori della retta reale.

La cardinalità del continuo è la cardinalità della retta reale. L'ipotesi del continuo è talvolta espressa dicendo che non esiste nessuna cardinalità fra la cardinalità del continuo e quella dei numeri naturali.

In topologia generale, un continuo è un generico spazio di Hausdorff compatto e connesso. Le proprietà interessanti studiate nella teoria dei continui emergono dal fatto che esistono continui indecomponibili (continui che non possono essere scritti come unione di due opportuni sottocontinui) non banali.

Italiano

Aggettivo

continuo m sing

  1. (fisica) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) che prosegue nel tempo senza mai arrestarsi, senza soste o pause
    • un flusso continuo
    • un suono continuo
    • negli ultimi tre giorni abbiamo avuto una pioggia continua, non ha mai smesso
  2. (soprattutto al plurale) di eventi che si ripetono a ritmo incessante e con frequenza ravvicinata e insistente
    • oggi ho ricevuto continue telefonate
    • i tuoi continui borbottii cominciano a stancarmi
  3. che si estende nello spazio senza interruzioni o punti di rottura; che forma un insieme unico
    • c'è un ingorgo continuo da qui al casello
    • una retta è una successione continua di punti

Avverbio

continuo

  1. (obsoleto), (letterario) continuamente

Voce verbale

continuo

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di continuare

Sostantivo

continuo ( approfondimento) solo sing

  1. insieme ininterrotto formato da più elementi uniti tra loro in modo compatto, senza separazioni (il termine è utilizzato principalmente nel linguaggio della fisica e della filosofia)
    • per la fisica quantistica tempo e spazio formano un continuo indissolubile
    • alcuni filosofi considerano il tempo come un continuo in perenne mutamento
  2. (per estensione) ripetizione prolungata e insistente di eventi
    • oggi c'è stato un continuo di telefonate
  3. (matematica) (informatica) insieme ordinato che segue il principio della continuità, e in cui tra due membri dell'insieme c'è sempre un terzo membro compreso fra i primi due

Voce verbale

continuo

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di continuare

Sillabazione

con | tì | nuo

Pronuncia

IPA: /kon'tinwo/

Etimologia / Derivazione

  • (avverbio)dal latino continuo cioè "immediatamente, subito dopo"
  • (aggettivo e sostantivo) dal latino continuus da continere cioè "tenere insieme, congiungere"

Sinonimi

  • (nel tempo) abituale, assiduo, consecutivo, continuato, costante, durevole, eterno, immutabile, incessante, ininterrotto, insistente, instancabile, non stop, perenne, permanente, perpetuo, persistente, prolungato, regolare, reiterato, ricorrente, ripetuto, stabile, uniforme
  • (nello spazio) lungo, unico, unito



Contrari

  • (nel tempo) alterno, alternato, a sbalzi, a tempo determinato, discontinuo, incostante, instabile, intermittente, interrotto, momentaneo passeggero, precario, saltuario, sporadico, spezzato


Parole derivate

  • basso continuo, di continuo, discontinuo

Termini correlati

  • continuamente, continuare, continuativo, continuato, continuatore, continuazione, continuità, discontinuità

Varianti

  • (antico) continovo

Proverbi e modi di dire

  • di continuo: senza sosta