Curiosità e significato della soluzione Contrariarsi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Contrariarsi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Lista degli episodi di Nadia - Il mistero della pietra azzurra, serie televisiva anime prodotta nel 1989 da NHK, Toho e Korad. La serie deriva da un'idea di Hayao Miyazaki ed è stata diretta da Hideaki Anno. La trasmissione è avvenuta in 39 episodi sul canale televisivo NHK, dal 13 aprile 1990 al 12 aprile 1991.
In Italia i primi 15 episodi sono stati trasmessi dal 1º luglio al 2 agosto 1991 su Italia 1, ogni lunedì, mercoledì e venerdì alle ore 20:00. A causa dell'improvvisa sospensione della fascia preserale dedicata ai cartoni animati, la serie fu interrotta, ma riprese subito dopo nei programmi Ciao Ciao dell'ora di pranzo e I Cartonissimi, in onda su Italia 1 e Rete 4, che trasmisero il resto dell'anime entro settembre 1991. La serie ha subito alcuni tagli e censure ed è stato interamente saltato l'episodio 34. Nel 2003 la Yamato Video ha riproposto in DVD la versione integrale della serie con un nuovo doppiaggio, trasmesso anche in TV a partire dal 1º luglio 2010 dal canale satellitare Man-ga.
Le sigle originali di apertura, Blue Water, e di chiusura, Yes, I Will..., sono entrambe interpretate da Miho Morikawa. Quella italiana, invece, è cantata da Cristina D'Avena.
Italiano
Sostantivo
paradosso ( approfondimento) m sing (pl.: paradossi)
- (filosofia) enunciato che, pur essendo esatto, apparentemente sembra errato perché contrario al senso comune
- il filosofo Zenone era famoso per i suoi paradossi
- (per estensione) condotta priva di logica
- (per estensione) concezione che, sebbene sembri contrariarsi per sé, invero in sé è chiara, priva di mancanze o inesattezze, quasi perfetta
- in sé celate ma più o meno suggerite, un paradosso è tale quando possa disvelare più verità
- (rara) perplessità, qualcosa che pone dubbi
- "Ma la redenzione è la liberazione dal paradosso"
- (gergale) cosa sciocca oppure disgrazia non compresa
- per qualcuno la vanità è un banale paradosso, eppure...
Sillabazione
- pa | ra | dòs | so
Pronuncia
IPA: /para'dsso/
Etimologia / Derivazione
dal greco antico (paràdoxos) pad, composto di (parà) paa- nel significato di "contro" e (dòxa) da ossia "opinione"; significa quindi "verità che è in contrasto con il senso comune"
Citazione
Sinonimi
- stranezza, stramberia, bizzarria, stravaganza, esagerazione, singolarità, eccentricità, estrosità
- (filosofia) sofisma
- (per estensione) (di circostanza, comportamento) assurdità, contraddizione, controsenso, incoerenza, incongruenza, nonsenso, antinomia
Contrari
- normalità, regolarità
- (per estensione) (di circostanza, comportamento) situazione logica, ragionevole
Parole derivate
- paradossalmente
- (antico) paradossale