Curiosità e significato della soluzione Contrasti

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Contrasti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Litigi opposizioni

Il contrasto in un'immagine è il rapporto o differenza tra il valore più alto (punto più luminoso) e il valore più basso (punto più scuro) della luminosità nell'immagine.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

contrasti m pl

  1. plurale di contrasto

Voce verbale

contrasti

  1. seconda persona singolare dell'indicativo presente di contrastare
  2. prima persona singolare del congiuntivo presente di contrastare
  3. seconda persona singolare del congiuntivo presente di contrastare
  4. terza persona singolare del congiuntivo presente di contrastare
  5. terza persona singolare dell'imperativo presente di contrastare

Sillabazione

con | trà | sti

Etimologia / Derivazione

  • vedi contrasto

Sinonimi

  • (sostantivo) ostacoli, impedimenti, opposizioni, resistenze, lotte, scontri, conflitti, contese, contrapposizioni, contraddizioni, collisioni, antinomie, antitesi
  • (sostantivo) disaccordi, diversità, divergenze, discordie, dissidi, dissensi, attriti, discussioni, liti, screzi, controversie, dispute, diverbi, alterchi
  • (seconda persona singolare dell'indicativo presente di contrastare:un progetto, un’attività) ostacoli, blocchi, impedisci, osteggi, avversi
  • (seconda persona singolare dell'indicativo presente di contrastare: un'affermazione, una tesi) neghi, contesti, contraddici, contrarii
  • (seconda persona singolare dell'indicativo presente di contrastare) contendi, disputi, lotti, combatti
  • (seconda persona singolare dell'indicativo presente di contrastare) ti opponi, discordi, dissenti

Contrari

  • (sostantivo) concordie, armonie, equilibri, conformità, concordanze
  • (sostantivo) accordi, pacificazioni
  • (sostantivo) (senso figurato) risalti, spicchi, rilievi
  • (seconda persona singolare dell'indicativo presente di contrastare:un progetto, un’attività) faciliti, aiuti, favorisci, agevoli
  • (seconda persona singolare dell'indicativo presente di contrastare: un'affermazione, una tesi) approvi, accetti
  • (seconda persona singolare dell'indicativo presente di contrastare) concordi, convieni, assenti
  • (seconda persona singolare dell'indicativo presente di contrastare) litighi, discuti

Traduzione

  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
Contrasti da wikipedia.