Curiosità e significato della soluzione Contratto

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Contratto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Lo firma chi viene assunto a tempo determinato
  2. Un atto come il compromesso
  3. Si firma per accordarsi su un rapporto lavorativo
  4. Un patto sottoscritto
  5. Un accordo fra le parti
  6. Si firma se il rapporto di lavoro è regolare
  7. Talvolta si stipula a canone agevolato

Un contratto è l'accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale; il contratto si differenzia dall'accordo: l'accordo celebra e sancisce l'alleanza rendendola sacra e inviolabile; di converso, il contratto si richiama a condotte collaborative interessate stipulandosi ed eseguendosi "sotto la reciproca minaccia dell'inadempimento, che si realizzerà ogni qual volta corrisponderà all'interesse del debitore non adempiere l'obbligazione".

Italiano

Aggettivo

contratto m sing

  1. contraddistinto da un indurimento dei muscoli, per la loro tensione
    • "Sig.Ninetto, mi sembra lievemente contratto"

Sostantivo

contratto ( approfondimento) m (pl.: contratti)

  1. (diritto) accordo di un soggetto con un altro per lo scambio di prestazioni
  2. (economia) (commercio) (finanza) accordo tra varie parti per lo scambio di beni e servizi e per il controllo dei finanziamenti

Voce verbale

contratto

  1. participio passato maschile singolare di contrarre
  2. prima persona singolare presente dell' indicativo di contrattare

Sillabazione

con | tràt | to

Pronuncia

IPA: /konˈtratto/

Etimologia / Derivazione

dal latino contractus, derivazione di contrahere ovvero "contrarre"

Sinonimi

  • ristretto, accorciato, limitato, ridotto, contenuto, diminuito
  • (di volto) corrugato, rattrappito, raggrinzato, rigido, tirato, teso, nervoso
  • (sostantivo) accordo, compromesso, convenzione, impegno, obbligazione, patto, transazione, trattato

Contrari

  • allungato, steso
  • (di muscolo) disteso, rilassato
  • sereno

Parole derivate

  • autocontratto, subcontratto

Alterati

  • (diminutivo) contrattino, contrattuccio
  • (accrescitivo) contrattone

Proverbi e modi di dire

  • chiudere un contratto : riuscire a compiere una vendita

Proverbi e modi di dire

  • registrazione di un contratto

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enciclopedia Treccani
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
  • Manuale di finanza, Castellani-De Felice-Moriconi,Il mulino 2005
  • The Free Dictionary, edizione online (italiana)

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante contratto
  • Commons contiene immagini o altri file su contratto
Contratto da wikipedia.