Curiosità e significato della soluzione Controllo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Controllo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Accertamento periodico antinquinamento
  2. La verifica dell ispettore
  3. C è quello di qualità nelle catene di montaggio
  4. La visita dell ispettore
  5. Operazione di verifica
  6. Un sistema di comando per macchine utensili
  7. La richiede l azienda per verificare l indisponibilità di un dipendente al lavoro
  8. Attività svolta nelle torri degli aeroporti
  9. La sua torre sta in ogni aeroporto

Italiano

Sostantivo

controllo ( approfondimento) m sing (pl.: controlli)

  1. insieme di procedimenti rigorosi e metodici col fine di rendere un ente in grado di realizzare specifici obiettivi
  2. accertamento, secondo le leggi in vigore, in merito ad una data funzione, ad utilizzo, ad un ruolo o ad un compito specifici di uno o più cittadini
    • i finanzieri avevano eseguito un controllo meticoloso dell'archivio
    • controllo-passaporto/patente/documenti: visione e verifica da parte di personale autorizzato, polizia, carabinieri, militari, ecc
    • controllo-bagagli: per sicurezza nei luoghi pubblici (e/o privati), per esempio anche aeroporti, talvolta alberghi, ecc
  3. padronanza, dominio
  4. (senso figurato) "governo" della stabilità
    • L'uomo prese il controllo dell'auto.
  5. (psicologia) capacità di controllarsi
    • Non perdere mai il controllo!
  6. (technica) capacità di controllarsi

Voce verbale

controllo

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di controllare

Sillabazione

con | tròl | lo

Pronuncia

IPA: /konˈtrɔllo/

Etimologia / Derivazione

  • (sostantivo) dal francese contrôle ossia "registro che fa da riscontro a un altro"
  • (voce verbale) vedi controllare

Sinonimi

  • accertamento, collaudo, constatazione, esame, ispezione prova, revisione, riscontro, test, verifica,
  • (medicina) check-up
  • cura, disciplina, esame, regola sorveglianza, supervisione,vigilanza
  • autocontrollo, autodisciplina, freno, padronanza, self-control
  • (popolare) autorità, comando, direzione, dominio gestione, governo, potere, supremazia

Parole derivate

  • controllare, controllore, autocontrollo

Iponimi

  • autocontrollo

Proverbi e modi di dire

  • avere/tenere tutto sotto controllo: metodo ed organizzazione pressoché perfetti nella vita, nel lavoro, in famiglia, per compiti specifici, ecc. con un buon livello del senso del dovere per il bene e con intelligenza

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 147-148

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante controllo
Controllo da wikipedia.