Curiosità e significato della soluzione Coperti
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Coperti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Un ponte coperto è, in genere, un ponte a travature in legno dotato di un tetto e di due pareti che, nella maggior parte dei ponti di questo genere, creano una "chiusura" quasi completa. Lo scopo di questa copertura è quello di proteggere le parti strutturali in legno del ponte dalle intemperie. Ponti scoperti in legno hanno tipicamente una vita media breve a causa degli effetti del sole e della pioggia. I brevi momenti di privacy che si ottengono attraversando questi ponti coperti, hanno loro guadagnato il nome di "ponti dei baci".
Il nome di "ponte coperto" viene comunque attribuito a quei ponti nei quali la copertura non ha la funzione di proteggere dalle intemperie la parte strutturale in legno, ma, ad esempio, riparare i passanti dalla pioggia o i cavalli affinché non s'imbizzarriscano alla vista dell'acqua sottostante.
Non sono da confondere coi ponti abitati, i quali presentano anche strutture ed edifici permanenti per consentire altre attività umane oltre al semplice transito.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
coperti m pl
- maschile plurale di coperto
Sostantivo, forma flessa
coperti m pl
- plurale di coperto
- in quel ristorante si pagano anche i coperti
Voce verbale
coperti
- participio passato plurale di coprire
- quei cadaveri sono stati coperti con un telo
Sillabazione
- co | pèr | ti
Etimologia / Derivazione
- vedi coperto
- vedi coprire