Curiosità e significato della soluzione Copertina Cartonata
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 18 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Copertina Cartonata è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Un libro è un insieme di fogli, stampati oppure manoscritti, delle stesse dimensioni, rilegati insieme in un certo ordine e racchiusi da una copertina.
Il libro è il veicolo più diffuso del sapere. L'insieme delle opere stampate, inclusi i libri, è detto letteratura. I libri sono pertanto opere letterarie. Nella biblioteconomia e scienza dell'informazione un libro è detto monografia, per distinguerlo dai periodici come riviste, bollettini o giornali.
Un negozio che vende libri è detto libreria, termine che in italiano indica anche il mobile usato per conservare i libri. La biblioteca è il luogo usato per conservare e consultare i libri. Google ha stimato che al 2010 sono stati stampati approssimativamente 130 milioni di titoli diversi. Con la diffusione delle tecnologie digitali e di Internet, ai libri stampati si è affiancato l'uso dei libri elettronici, o e-book.
Italiano
Verbo
Transitivo
cartonare (vai alla coniugazione)
- rivestire di cartone, incartare con cartone
- cartonare un pacco
- (in particolare, di libri) aggiungere ad un libro una fodera e copertina di cartone
- cartonare un libro
Sillabazione
- car | to | nà | re
Pronuncia
- IPA: /kartoˈnare/
Etimologia / Derivazione
da cartone
Sinonimi
- (rivestire o incartare con cartone) incartonare
Parole derivate
- cartonatura, cartonato
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli