Curiosità e significato della soluzione Coprire

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Coprire è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Nascondere le nudità
  2. Nascondere un oggetto
  3. Apporre una protezione
  4. Aiutare un amico mentendo

Nel cristianesimo, la Domenica delle Palme è la domenica che precede la Pasqua. In questo giorno si ricorda il trionfale Ingresso a Gerusalemme di Gesù, in sella a un asino e osannato dalla folla che lo salutava agitando rami di palma (Gv 12,12-15); la folla, radunata dalle voci dell'arrivo di Gesù, stese a terra i mantelli, mentre altri tagliavano rami dagli alberi intorno, e agitandoli festosamente gli rendevano onore.

La ricorrenza è osservata da cattolici, ortodossi e alcune Chiese protestanti. Nell'attuale calendario liturgico del rito romano essa è detta anche domenica De Passione Domini (della passione del Signore). Prima della riforma liturgica, invece, era detta domenica di passione la domenica precedente le Palme, per cui quest'ultima era detta anche "seconda domenica di passione".

Italiano

Verbo

Transitivo

coprire (vai alla coniugazione)

  1. sovrastare qualcosa con un oggetto fino ad impedirne la vista.
    • Copri il piatto o sarà invaso dalle mosche.

Sillabazione

co | prì | re

Pronuncia

IPA: /ko'prire/

Etimologia / Derivazione

dal latino cooperire formato da co- e da operire cioè "coprire"

Sinonimi

  • ammantare, avvolgere, foderare, proteggere, ricoprire,rivestire, vestire
  • (senso figurato) celare, dissimulare, mascherare, nascondere, occultare, tenere segreto
  • (di rumori, suoni) sopraffare, soverchiare, sovrastare, superare (in intensità),
  • (senso figurato) colmare, riempire
  • (militare) appoggiare, difendere, proteggere, riparare,spalleggiare, difendere, proteggere
  • (di cariche o posizioni) avere, esercitare, occupare, ricoprire, stare sopra, rivestire, tenere
  • (di animali) montare
  • chiudere, mettere il coperchio
  • (con indumenti) imbacuccare
  • (di neve, edera) stendersi sopra, occupare interamente, abbracciare, comprendere
  • (senso figurato) (un prestito, un debito) soddisfare, pareggiare, garantire, pagare, compensare, assicurare
  • (senso figurato) (una prova) nascondere, occultare, celare, dissimulare, velare, mascherare, insabbiare
  • (senso figurato) (una distanza, uno spazio) percorrere
  • (finanza) garantirsi

Contrari

  • aprire, denudare, scoperchiare scoprire, sfoderare, spogliare, svestire
  • dichiarare, manifestare, palesare, rivelare, svelare,


Parole derivate

  • coprimento, coprirsi, ricoprire

Proverbi e modi di dire

  • coprire la pentola: mettere il coperchio
  • coprire una distanza: andare da un posto all'altro

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 150
Coprire da wikipedia.