Curiosità e significato della soluzione Cordialitã 

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Cordialitã  è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

I Patti Lateranensi sono gli accordi sottoscritti tra il Regno d'Italia e la Santa Sede l'11 febbraio 1929 contenenti un trattato, una convenzione e un concordato. Sottoposti, nella parte del concordato, a revisione nel 1984, essi regolano ancora oggi i rapporti fra Italia e Santa Sede. Ai Patti si devono l'istituzione della Città del Vaticano come Stato indipendente e la piena riapertura formale dei rapporti fra Italia e Santa Sede, interrotti nel 1870 ma gradualmente riallacciati nei decenni successivi fino alla loro definitiva sistemazione con la stipula di tali accordi. Sono richiamati dall'articolo 7 della costituzione della Repubblica Italiana, entrata in vigore nel 1948.

Italiano

Sostantivo

astio m sing (pl.: asti)

  1. odio inveterato e represso
  2. (per estensione) contrarietà con rancore

Sillabazione

à | stio

Pronuncia

IPA: /'astjo/

Etimologia / Derivazione

forse dal gotico haifsts, che significa "lite"

Sinonimi

  • acredine, animosità, antipatia, astiosità, avversione, disprezzo, gelosia, inimicizia, invidia, livore, odio, malanimo, malevolenza, ostilità, rancore, risentimento, ruggine

Contrari

  • affabilità, affetto, amicizia, amore, benevolenza, cordialità, simpatia, stima

Parole derivate

  • adiastare, astiare, astiosità, astioso