Curiosità e significato della soluzione Coreico

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Coreico è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Concernente la danza

La corèa o còrea (chorea in latino) è un quadro clinico di stampo neurologico. La diminuzione dell'inibizione, mediata dalle vie neuronali extrapiramidali, determina movimenti patologici, detti corèici o coreiformi, che possono interessare tutti i distretti corporei comprese le estremità, che ruotano sul loro asse con movimenti rapidi, involontari, irregolari ed afinalistici.

Il termine deriva dal greco ea (chorèia) attraverso il latino chorea o chorea, col significato di «danza corale», in riferimento ai suddetti movimenti.

La corea, nelle forme bilaterali o unilaterali, può derivare da lesioni vascolari del sistema nervoso centrale o da disordini metabolici o endocrinologici quali l'ipertiroidismo.

I movimenti tipicamente coreici accompagnano il parkinsonismo e le sindromi con manifestazioni coreiformi quali la febbre reumatica, il LES, l'ipertiroidismo, la malattia di Huntington, la neuroacantocitosi (Sindrome di McLeod) o la corea di Sydenham, nota anche come Ballo di San Vito.

Movimenti coreici fisiologici possono essere individuati nel neonato, prima che sia completato lo sviluppo del controllo piramidale.

*coreico*