Curiosità e significato della soluzione Cornee
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Cornee è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Lo sono le squame del pangolino
- Si trapiantano in oculistica
- Negli occhi possono subire un distaccamento
La cornea (pronuncia: /'krnea/) è una membrana trasparente convessa anteriormente che costituisce la porzione anteriore della tonaca fibrosa del bulbo oculare e rappresenta la lente più potente dell'apparato visivo. Assieme al cristallino forma il diottro oculare.
Ha uno spessore "normale" al centro di poco superiore a mezzo millimetro (520-540 µm) e, vista anteriormente ha una forma leggermente ellittica con il diametro maggiore orizzontale lungo 11,7 mm contro i 10,6 mm del diametro minore e un diametro variabile dal limbo dov'è più spessa (0,67 mm) alla porzione centrale e più anteriore, la più sottile (0,52 mm).
Nel complesso forma il 7% della superficie dell'occhio esterno.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
cornee f
- femminile plurale di corneo
Sostantivo, forma flessa
cornee f
- femminile plurale di cornea
Sillabazione
- cor | nè | e
Etimologia / Derivazione
- agg.: vedi corneo
- sost.: vedi corneo