Curiosità e significato della soluzione Costine

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Costine è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Nella grigliata mista ci sono quelle di maiale
  2. Sono ottime quelle di maiale
  3. Nella verzata alla milanese si cuociono quelle di maiale

La cassœula (AFI: /ka'søla/; nella variante occidentale del lombardo, cassoeura o casöra, AFI: /ka'søra/), italianizzata in cazzuola o cazzola, oppure bottaggio (probabilmente derivante dal termine francese potage), è un piatto invernale tipico della tradizione popolare della cucina lombarda.

Gli ingredienti principali della cassœula sono le verze, che la tradizione prevede vengano utilizzate solo dopo la prima gelata, e le parti meno nobili del maiale, come la cotenna, il musetto, i piedini, la testa e le costine. Altro ingrediente, usato in maniera molto parca e solo come "colorante naturale" per dare un tono cromatico a un piatto che altrimenti avrebbe una scialba e poco appetibile colorazione grigio-verdastra, è il concentrato (o la passata) di pomodoro.

Italiano

Voce verbale

costino

  1. terza persona plurale del congiuntivo presente di costare
  2. terza persona plurale dell'imperativo di costare

Etimologia / Derivazione

vedi costare