Curiosità e significato della soluzione Credenti
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Credenti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Vecchi credenti (in russo "´" - starovery; oppure "´" - staroobrjadcy) è un movimento religioso russo che nel 1666-1667 si oppose alle scelte della gerarchia ortodossa del proprio Paese, arrivando a separarsene in segno di protesta contro le riforme ecclesiastiche introdotte dal Patriarca Nikon. I Vecchi credenti continuarono infatti a esercitare le antiche pratiche della Chiesa russa antecedenti all'entrata in vigore delle riforme.
I russi si riferiscono a tale scisma con il termine raskól (), che etimologicamente indica l'atto di "fendere" o "spaccare".
Italiano
Aggettivo, forma flessa
credenti m e f plur
- plurale di credente
Sostantivo, forma flessa
credenti m e f plur
- plurale di credente
Sillabazione
- cre | dèn | ti
Pronuncia
IPA: /kre'dnti/
Etimologia / Derivazione
- vedi credente
Sinonimi
- fedeli, praticanti, osservanti, devoti, seguaci, professanti, religiosi, pii
Contrari
- atei, miscredenti, agnostici, empi
Traduzione
Latino
Voce verbale
credenti
- dativo maschile singolare del participio presente (credens) di credo
- dativo femminile singolare del participio presente (credens) di credo
- dativo neutro singolare del participio presente (credens) di credo
Sillabazione
- cre | den | ti
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /kre'den.ti/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /kre'den.ti/
Etimologia / Derivazione
vedi credens, credo
Uso / Precisazioni
l'ablativo singolare credenti, proprio della coniugazione aggettivale, è utilizzato solo quando il participio è impiegato come aggettivo
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- latino