Curiosità e significato della soluzione Credere

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Credere è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Prestar fede
  2. Accettare per vero o ritenere
  3. Compenso previsto nel contratto di commissione
  4. Ritenere probabile

Credere è un periodico settimanale dedicato alla fede cattolica edito dalla Periodici San Paolo.

Italiano

Verbo

Transitivo

credere (vai alla coniugazione)

  1. (regge una subordinata oggettiva o discorso diretto) avere una determinata opinione o convinzione, essere di un certo parere
    • credo che questo sia vero
    • "sarà facile" - "tu credi"
    • credo proprio che arriveremo in ritardo
    • gli antichi greci credevano che esistessero molti dei

Intransitivo

  1. (con la preposizione in) avere fede che una determinata cosa esista o sia vera, ritenere vero
    • qualcuno crede in Dio e non nelle persone mentre altri credono nelle persone ma non in Dio
    • gli antichi greci credevano in molti dei"
  2. (per estensione), (con la preposizione in) riporre la propria fiducia, avere fiducia (in)
    • devi credere in te, sinceramente
    • credere nell'amicizia
  3. (con la preposizione a, o comunque con complemento di termine) accettare come vero qualcosa che si sente, apprende etc., non dubitare
    • crede a tutto quello che gli si dice
    • ti prego, credi alle mie parole
    • non mi crede
  4. (gergale), (assoluto, in frasi negative) restare meravigliati, stupiti
    • ho superato l'esame, non ci posso credere!

Sillabazione

cré | de | re

Pronuncia

IPA: /'kredere/

Etimologia / Derivazione

dal latino credere, infinito presente attivo di credo, dallo stesso significato, dal proto-italico *krezdo, discendente del proto-indoeuropeo *red deh1-, ovvero "mettere il cuore in" e dunque "affidare, affidarsi, avere fiducia in"; a sua volta composto di *r, "cuore", stessa radice del latino cor, e *deh1-, "mettere, stabilire", stessa radice del latino facio e dell'inglese do

Citazione

Sinonimi

  • (intransitivo) accettare, avere fede, avere fiducia, confidare, contare dare per certo, essere certo, essere convinto, essere del parere, essere persuaso, essere sicuro, fidarsi, prestare fede,
  • (transitivo) immaginare, pensare, presumere, sospettare, stimare, supporre
  • considerare, giudicare, reputare, ritenere, stimare, valutare
  • praticare una religione
  • ritenere giusto, ritenere opportuno, ritenere vero


Contrari

  • miscredere
  • dubitare, diffidare, essere scettico
  • sapere
  • (per estensione) opporsi

Parole derivate

  • credersi, ricredere, ricredersi,

Proverbi e modi di dire

  • non posso credere ai miei occhi!! - esprime assoluta sorpresa di fronte ad un fatto o evento sorprendente
  • Chi a tutti facilmente crede, ingannato si vede.